IT-alert, in arrivo nuovi test: ecco quando, dove e perché suonerà lo smartphone
19 dicembre 2023

News

IT-alert, in arrivo nuovi test: ecco quando, dove e perché suonerà lo smartphone


Nuovi test IT-alert. Oggi, martedì 19 dicembre 2023, e domani mercoledì 19 lo smartphone torrnerà a suonare in parte dei territori di cinque regioni su due rischi specifici: collasso di una grande diga e incidente rilevante in stabilimenti industriali soggetti alla Direttiva Seveso. Le Regioni coinvolte sono Puglia, Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Sardegna. “L’attività ha un duplice obiettivo: da un lato sperimentare l’utilizzo di IT-alert su porzioni ridotte e circoscritte di territorio, dall’altro fare un passo avanti nel processo di familiarizzazione con il sistema di allarme pubblico e permettere alle persone di acquisire maggiore confidenza con la ricezione del messaggio per scenari di rischio specifici, con testo declinato in base al rischio e al sito interessato”, si legge sia sul sito della Protezione civile che di IT-alert..

“Dopo la fase di test tecnologici che si è conclusa lo scorso 13 ottobre coinvolgendo tutte le Regioni e Province autonome italiane, prosegue dunque la sperimentazione di IT-alert. “La Direttiva del 7 febbraio 2023 prevede che se la sperimentazione si sarà completata con esito positivo il sistema potrà diventare operativo ed essere impiegato per diverse tipologie di rischio”, si spiega.

Il testo dei messaggi e orario

Oggi Il 19 dicembre sarà dedicato alla simulazione di un incidente rilevante in uno stabilimento industriale e il testo della notifica che la popolazione coinvolta riceverà alle 12 sarà il seguente:

TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. Stiamo SIMULANDO un incidente industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per un incidente industriale vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST

Incidente rilevante a stabilimenti industriali soggetti alla Direttiva Seveso, nel territorio compreso in un raggio di 2 km dall’impianto:

• Regione Puglia –Stabilimento LyondellBasell, Brindisi

• Regione Veneto – FIS – Fabbrica Italiana Sintetici S.p.A., Montecchio Maggiore (VI)

Il 20 dicembre sarà dedicato alla simulazione del collasso di una grande diga e il testo della notifica che la popolazione coinvolta riceverà sarà il seguente:

TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. Stiamo SIMULANDO il collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per il collasso di una diga vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST

Ore 12 – Collasso grandi dighe

• Regione Emilia-Romagna – Diga di Conca (Comuni interessati: Misano Adriatico e San Giovanni in Marignano e Cattolica).

• Regione Lombardia – Diga di Pagnona (Comuni interessati: Premana, Pagnona, Casargo, Sueglio, Valvarrone, Bellano, Dervio).

• Regione Sardegna – Diga di Nuraghe Arrubiu (Comuni interessati: Orroli, Escalaplano, Goni, Silius, Siurgus Donigala, Ballao, Armungia, Villasalto, San Vito, Villaputzu, Muravera).


Leggi anche...



News
Tesla, futuro in bilico per Musk? La mossa del cda...

Futuro a rischio per Elon Musk in Tesla? E' quanto si chiedono i maggiori investitori del...


News
Giovani, Meloni: “Tema che mi sta a cuore,...

Banchi del governo sold out alla Camera per il premier time con Giorgia Meloni. Spicca, però,...


News
A Cannes è il giorno di Tom Cruise, attesa per il...

Sulla Croisette c'è grande attesa per l'ultima missione impossibile di Tom Cruise, 'Mission:...


News
Gemmato: “Prevenzione fondamentale per...

"La prevenzione corre parallelamente alla sanità. Se riusciamo a prevenire determinate...