Italia-Portorico oggi: orario, come vederla in tv e streaming
3 settembre 2023

News

Italia-Portorico oggi: orario, come vederla in tv e streaming


L’Italia affronta Portorico oggi 3 settembre 2023 a Manila nella sfida per la seconda fase dei Mondiali di basket 2023. Il match, in programma alle 10 in diretta tv, può regalare agli azzurri del ct Pozzecco la qualificazione ai quarti di finale per la prima volta dal 1998. In quei Mondiali, l’Italia approdò ai quarti di finale dopo una vittoria contro Portorico.

In caso di eventuale vittoria oggi, occorrerà aspettare il risultato della sfida tra Serbia e Repubblica Dominicana (altro dentro/fuori) per conoscere il piazzamento finale degli azzurri nel girone I: in caso di vittoria della Serbia, sarà primo posto; in caso contrario, secondo posto.

“Sarà complicato –dice il ct Gianmarco Pozzecco– perché ormai è diventato complicato giocare contro tutti. Non ci sono più squadre abbordabili e ogni avversario è capace, in un modo o nell’altro, di metterti in difficoltà. Per questo, siamo ancora più orgogliosi del cammino che ci ha portato fin qui. Vogliamo continuare a sognare. Per quanto riguarda Gigi, quello di domani sarà per lui un traguardo storico e meritato. Sono felice e onorato di aver fatto parte del suo percorso professionale”.

Il match sarà trasmesso in diretta tv in chiaro alle 10 da Rai 2. Per gli abbonati a Sky, diretta su Sky Sport Summer. In streaming, la partita sarà visibile su Now e Dazn.


Leggi anche...



News
Bolzano, centrodestra vince elezioni: Corrarati sindaco

Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano. Il candidato del centrodestra ha vinto il...


News
Amici 2025, Daniele trionfa: battuto Trigno al...

Daniele è il vincitore della finale di Amici 2025. Nella serata conclusiva del talent di...


News
Inter-Lazio, tensione tra le panchine. Espulsi...

Tensione durante Inter-Lazio. Nel big match andato in scena oggi, domenica 18 maggio, a San...


News
Usa-Ue, Meloni porta Vance e von der Leyen al...

A Roma si riaccende la macchina della diplomazia, ancora una volta sotto il segno del Papa....