italie 2
1 novembre 2016

News

Italie, un tour affettivo


Nei giorni scorsi il professore Giuseppe Ferraro e il consigliere regionale Orlandino Greco, leader di Italia del Meridione (IdM), dopo le presentazioni avvenute in Veneto, Lombardia, Sardegna, hanno ripreso a far tappa in alcune località della Calabria ad esplicitare il progetto politico di Italie testo da poco pubblicato dall’editore Rubbettino.

È stato l’inizio di un viaggio non solo effettivo ma soprattutto affettivo per conoscere e riscoprire il senso vero di una identità ed appartenenza, se non del tutto perduta, sicuramente offuscata.

Tanti e profondi gli stimoli per allontanare l’indifferenza e suscitare un nuovo civismo, l’interesse alla attività politica, al bene comune, alla discussione, all’impegno per promuovere ogni iniziativa al fine di rimuovere ostacoli e limiti di una quotidianità sempre più delusa e rassegnata.

Gli autori hanno sostenuto e ribadito con forza che, è sui territori e tra la gente raccontandone la storia ed il proprio tempo che si assume la consapevolezza di un futuro da costruire giorno dopo giorno.

Ci stiamo abituando a guardare senza vedere la bellezza che circonda la nostra esistenza, la meraviglia dei nostri luoghi ed il sentire della nostra gente, ne siamo distaccati e tutto percepiamo da lontano.

Per tanto, troppo tempo ci hanno fatto allontanare prima emotivamente ed affettivamente dalla nostra terra poi fisicamente e realmente.

È questa la dimensione umana da recuperare insieme alla considerazione oggettiva che il meridione non è una questione, non è un problema, non è il diverso negativo, è invece la soluzione vera ad una Italia mai veramente unita.

Assumere questa consapevolezza è la forza che permette a tutti di bastare a se stessi e di alzare la testa senza alcuna forma di rivendicazione.

Non piu semplice denominazione geografica di un territorio residuo, deriso e abbandonato ma prospettiva concreta e fattiva di sviluppo.

Da qui, il conseguente obiettivo di Italie, il mettersi tutti insieme in cammino, anzi in marcia verso l’unione delle tante, diverse, speciali, meravigliose Italie, dalla Sicilia al Piemonte, al Veneto, alla Lombardia, per dar vita in autonomia all’esaltazione delle differenze, delle specifiche peculiarità che daranno progresso, sviluppo e futuro a tutti gli italiani. A breve la ripresa del tour.
Raffaele Papa
Coordinatore per la provincia di Cosenza di Italia del Meridione


Leggi anche...



News
Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara,...

La Formula 1 torna in Italia con il Gran Premio di Imola. Da venerdì 16 maggio a...


News
Mara Venier: “Con ‘Che tempo che...

Con il passaggio di 'Che tempo che fa' al Nove, la Rai ha "perso il più bel programma"....


News
Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco...

Adriano Panatta pazzo di Lorenzo Musetti. L'ex tennista azzurro, dopo la vittoria del toscano...


News
Internazionali, Sinner-Ruud oggi alle 19 nei quarti...

Jannik Sinner torna in campo agli Internazionali d'Italia 2025. Oggi, giovedì 15 maggio, il...