ferramonti
28 gennaio 2025

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Kiwanis Club per il Giorno della Memoria: un impegno per non dimenticare. Il campo di Ferramonti


COSENZA. Il Kiwanis International, service club fondato a Detroit nel 1915 e impegnato nella tutela dei minori, celebra oggi il Giorno della Memoria con iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani, affinché gli orrori della Shoah non si ripetano mai più.

In tutta Italia, i club Kiwanis hanno promosso attività educative sul tema della persecuzione nazifascista. Il club di Cosenza ha realizzato un video dedicato al campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia, l’unico campo italiano in cui nessuno perse la vita o fu deportato nei lager nazisti. Il video, destinato alle scuole, include uno spezzone del docufilm “Ferramonti – Un campo sospeso”, del regista Cristian Calabretta, e la testimonianza di Fulvio Solms, figlio di un internato del campo.

L’iniziativa ha visto il contributo del Prof. Emmanuele Saccà, docente e scrittore, responsabile Kiwanis Distretto Italia-San Marino per il Giorno della Memoria, che ha sottolineato l’importanza di tramandare la memoria storica alle nuove generazioni.

Un focus particolare è stato dedicato al tema della disabilità durante il nazifascismo, grazie all’intervento della Prof.ssa Sarah Pisano, docente di sostegno e collaboratrice del Kiwanis di Cosenza. «I disabili venivano considerati non degni di vita e sterminati nelle camere a gas», ha spiegato. «Oggi, grazie a una rivoluzione culturale, ai bambini con disabilità viene garantito un insegnante di sostegno e un’attenzione maggiore alle loro necessità».

A coronare la giornata con un momento musicale è stata l’esecuzione del Maestro Angelo Federico, violoncellista, accompagnato al fagotto da Luigi Anatoly Palermo e con la collaborazione del Maestro compositore Vincenzo Palermo, autore dell’arrangiamento del brano eseguito.

L’evento, svoltosi oggi alle ore 11:00 online sul canale youtube del club di Cosenza, ha rappresentato un’occasione di riflessione e di omaggio alle vittime della Shoah, riaffermando l’impegno del Kiwanis nel promuovere la cultura della memoria e della solidarietà.


Leggi anche...



News
Elezione nuovo Papa, via al Conclave: chi è...

Il nuovo Papa potrebbe venire dal sud-est asiatico? Tra i nomi considerati 'papabili' al...


News
Elezione nuovo Papa, via al Conclave: chi è il...

Tra i 'papabili' al Conclave 2025 c'è il cardinale statunitense Timothy Michael Dolan, 75...


News
Elezione nuovo Papa, via al Conclave: chi è il...

Al Conclave 2025 il cardinale lussemburghese Jean-Claude Hollerich, 66 anni, è uno dei...


News
Elezione nuovo Papa, via al Conclave: chi è il...

Grande candidato a diventare nuovo Papa durante il conclave del 2013, il cardinale canadese...