“Sud, Calabria e PNRR: prospettive di ripresa post-pandemia”, questo il tema del convegno organizzato dall’associazione OpenCalabria e dalla Svimez e con il sostegno della Banca Centro Calabria che si terrà l’8 aprile alle 10.30, presso il centro direzionale della Banca Centro Calabria, in località Germaneto di Catanzaro (uscita svincolo Università).
L’iniziativa ha come obiettivo quello di “fare il punto” sullo stato attuale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e di illustrare le strategie a sostegno dello sviluppo del Mezzogiorno e, in particolare, della Calabria.
Per le risorse che mobiliterà nei prossimi anni, ma anche per l’impegno progettuale e organizzativo che richiede, il PNRR rappresenta una sfida che coinvolge le Istituzioni, ma anche altri attori collettivi, pubblici e privati, cui spetterà il compito di attuare gli interventi contenuti nel programma, adattando gli obiettivi generali alle specificità territoriali.
Dalla prospettiva della Calabria, il PNRR è l’occasione del riscatto per le imprese, i comuni, le associazioni, gli attori dello sviluppo locale. Interesserà tutti i settori e, in questa fase, è cruciale comprendere gli obiettivi del piano e come accedere ai fondi.
Per tale ragione, al convegno parteciperanno studiosi, rappresentanti delle organizzazioni economiche e sociali e delle Istituzioni regionali e del governo (sarà presente il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto che interverrà sulle priorità della Calabria che sono nell’agenda del governo regionale).
Il programma è consultabile al seguente link : https://www.opencalabria.com/sud-calabria-e-pnrr-prospettive-di-ripresa-post-pandemia/