heligan-ok
20 aprile 2018

News cultura, spettacolo, eventi e sport

La bella addormentata esiste davvero e si trova nei Giardini perduti di Heligan


La fanciulla dorme adagiata su un prato, avvolta da edera e muschi e il volto adornato da lunghi capelli dai riflessi verdi… Non è una fiaba bensì ma uno degli scenari mozzafiato dei Giardini perduti di Heligan, un luogo incantato che attira migliaia di turisti e si trova in Inghilterra, nel cuore della Cornovaglia, tra le località di Pentewan-St.Austell e Mevagissey.

Heligan, probabilmente uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti dell’isola patria di elfi, gnomi e folletti, nacque alla fine del ‘700 come dimora della famiglia Tremayne e raggiunse il suo massimo splendore alla fine del XIX secolo, quando raggiunse l’estensione di 400 ettari e vi abitavano, tra dipendenti e proprietari, più di cinquanta persone.

Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, giardinieri, operai e custodi che curavano il giardino, andarono in guerra e non tornarono più.

Iniziò la decadenza di Heligan che nel 1990 fu quasi distrutta da una violenta tempesta ma dall’anno successivo, grazie all’impegno del discografico Tim Smith (creatore del Cornovaglia Eden Project) e di John Willis, discendente della famiglia Tremayne, Heligan è rifiorito: sotto le macerie e i rovi centinaia centinaia di specie vegetali e animali aspettavano di essere riscoperte, amate e curate.

Ora i Giardini di Heligan sono tornati agli antichi splendori, coprono una superfice di 80 ettari dove c’è tutto ciò che gli appassionati della natura possano immaginare, dal giardino all’inglese, a quello all’italiana alla giungla tropicale.

Ma i veri signori di questo giardino sono infatti le enormi statue di giganti, troll e fanciulle scolpite nelle antiche rocce, contornate da fantastiche decorazioni verdi e fiori rari, che magicamente prendono forma, quasi vita con i muschi e i rampicanti che li ricoprono. e che pare abbiano ispirato fiabe famose.

Queste rocce pare abbiano ispirato fiabe famose e la più impressionante è lei, la bella addormentata. Da secoli dorme lì, circondata solo dalla natura, dal canto degli uccelli e visitatori curiosi.


Leggi anche...



News
Pa, Moricca (PagoPa): “Con semplificazione...

"La semplificazione nella pubblica amministrazione è fondamentale perché permette una...


News
Pa, Moricca (PagoPa): “Con semplificazione...

"La semplificazione nella pubblica amministrazione è fondamentale perché permette una...


News
Sostenibilità, Ronchi: “Circolarità è un...

“Il Made in Italy dipende dall'import di materiali. Il 48% dei materiali che consumiamo...


News
Rifiuti, Pichetto su impianti: “Sfida è...

Sul fronte del trattamento dei rifiuti "il 70% degli impianti sono al Centronord, la sfida...