sial
14 ottobre 2016

News

La Calabria al Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parigi


La Regione Calabria sarà presente al Sial, il Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parigi, uno dei più eventi più importanti al mondo dedicati dell’agroalimentare, che si terrà dal 16 al 22 ottobre a Paris Nord Villepinte.

Il Sial, quest’anno promosso con uno slogan che vuole aprire ad un business ispirato, mette in vetrina le ultime tendenze e le innovazioni dell’industria agroalimentare. Vi prendono parte operatori del settore, produttori e compratori provenienti da tutto il mondo. In particolare, il Sial 2016 accoglierà settemila espositori, il 10% in più rispetto a due anni fa, di cui l’85% di provenienza straniera, in rappresentanza di 104 diversi paesi. Sono previsti oltre 160.000 visitatori professionali da tutto il mondo.

L’Italia che, attraverso le sue aziende dell’agroalimentare, è diventato un partner fondamentale del Sial, conterà una presenza inferiore soltanto a quella dei padroni di casa francesi. L’edizione di quest’anno ospiterà, infatti, 850 aziende italiane, rispetto alle 600 conteggiate due anni fa. La Calabria sarà rappresentata da 16 aziende provenienti da tutto il territorio regionale, selezionate attraverso una manifestazione d’interesse pubblica, che metteranno in vetrina le loro specialità: dall’olio d’oliva extra vergine di Calabria Igp, anche biologico, ai vini Igt, al bergamotto e i suoi derivati, alle apprezzatissime conserve tipiche calabresi.

«Questo appuntamento biennale», ha detto il presidente della Regione Mario Oliverio, «è diventato un luogo d’incontro irrinunciabile per l’agroalimentare. Settore che oggi è fondamentale, soprattutto per la Calabria. SIAL Paris è una piattaforma che permette di individuare e testare i nuovi orientamenti del mercato, mettendo in luce nuove tendenze e opportunità di crescita, lanciare nuovi prodotti ed incontrare i principali operatori del settore. È un importante appuntamento per le nostre aziende e per i nostri prodotti a cui la Regione non può mancare, dal momento che è il luogo dove viene presentata l’alimentazione di oggi ma anche dove ci si confronta su quella di domani, orientata verso il benessere e la consapevolezza, alla luce della conoscenza scientifica contemporanea».

L’apertura di SIAL Paris, tra l’altro, quest’anno coincide con la Giornata mondiale dell’alimentazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. «Con la popolazione mondiale in crescita» ha aggiunto Oliverio «le prospettive della maggiore domanda di cibo costituiscono una grande sfida per le aziende e per la distribuzione agroalimentare. A Parigi bisognerà individuare soluzioni che dovranno permettere di progettare ed affrontare, tutti insieme, la sfida alimentare dei prossimi anni. Un’opportunità per ribadire la necessità di un’alimentazione garantita a tutto il pianeta, fonte di salute per tutti, prodotta con metodi che non impattano in modo negativo sui diversi equilibri ambientali. Per questo è necessario tenere alta l’attenzione sulla Dieta Mediterranea, modello alimentare che la Calabria promuove con determinazione, in quanto salutare e rispettoso non solo dell’ambiente, ma anche di popoli e territori».

«La partecipazione al Sial», ha detto poi il dirigente generale del Dipartimento Agricoltura, Carmelo Salvino, «per la Regione è un’opportunità per avere una visione a 360 gradi del business alimentare e posizionare la nostra regione all’altezza delle attuali sfide mondiali. Il Salone parigino è il luogo giusto per scoprire le innovazioni e individuare nuove opportunità di sviluppo per le nostre aziende alimentari, registrando una fortissima presenza mondiale di operatori del settore. La Calabria affronta molte sfide per le quali non intende farsi trovare impreparata».


Leggi anche...



News
Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

Tesla fa flop e Elon Musk si prepara a dire (quasi) addio a Donald Trump per tornare in...


News
Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per...

Vladimir Putin ha presentato la sua proposta a Donald Trump per fermare la guerra tra Ucraina...


News
Papa Francesco, da oggi omaggio dei fedeli alla...

L'abbraccio dei fedeli a Papa Francesco. La salma del Pontefice da oggi sarà esposta per 3...


News
Lo sbadiglio esiste anche per i pesci ed è contagioso

Lo sbadiglio esiste anche per i pesci. E pure per i pesci è contagioso. Per la prima volta...