aula-consiliare
18 aprile 2018

News

La Calabria ha la sua legge anti-ndrangheta. Bova: «Da oggi la ‘ndrangheta saprà ancora di più che facciamo sul serio»


L’assemblea regionale ha approvato ieri 17 aprile all’unanimità dei presenti (20 consiglieri su 30), la proposta di legge recante Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della ‘ndrangheta e perla promozione della legalità, dell’economia responsabile e della trasparenza.

La normativa è il frutto dell’unificazione di due proposte di legge: la prima del presidente della Commissione contro la ‘ndrangheta del Consiglio, Arturo Bova, e la seconda d’iniziativa della Giunta. Nell’illustrare la normativa, il consigliere Bova ha elencato le azioni previste dalla legge, «propedeutiche», ha spiegato «alla prevenzione della criminalità organizzata e destinate a tutte le categorie a rischio. La proposta di legge, meglio conosciuta come legge anticlan o antindrangheta, è composta da 60 articoli e mira a sradicare organicamente il crimine mafioso attraverso disposizioni innovative nella direzione della diffusione di una cultura improntata all’etica pubblica.

Particolarmente soddisfatto il consigliere Bova che ha ottenuto apprezzamenti e riconoscimenti unanimi dai rappresentanti di tutti i gruppi intervenuti in Aula. «Non è una legge ordinaria», ha dichiarato Bova, «La legalità in Calabria non è un settore di secondaria importanza, non ci sarà sviluppo se non ci sarà la riaffermazione dello Stato di Diritto. Da oggi la ‘ndrangheta saprà ancora di più che facciamo sul serio. Da oggi le persone oneste avranno ancora di più consapevolezza che questo palazzo è la casa dei cittadini onesti di Calabria».

Anche il presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha ringraziato Bova per l’impegno profuso ed ha espresso parole di apprezzamento: «E’ una legge che si muove dentro le competenze della Regione e che, quindi, non può avere assolutamente un carattere taumaturgico. Il fenomeno della criminalità organizzata richiede, infatti, strumenti e adeguamenti normativi innanzitutto a livello nazionale».

Oliverio, dopo aver rivolto un ringraziamento alla Magistratura ed alle forze dell’ordine per il lavoro di contrasto alla criminalità, ha sottolineato il carattere della proposta di legge, in cui è fondamentale la trasparenza nella destinazione delle risorse pubbliche e il sostegno agli amministratori locali.

«Il rispetto delle regole, ad ogni livello», ha sottolineato Oliverio, «alla base del contrasto alla criminalità. Un capitolo importante è rappresentato dalla parte riguardante il gioco d’azzardo che trova in questa legge una giusta impostazione per il suo contrasto. Il gioco d’azzardo è un fenomeno diffuso. Con questa legge si affronta il problema in termini equilibrati e giusti, non dimenticando che attorno alle sale da gioco ruota anche un’economia illegale, mentre altra cosa sono le attività ludiche che sfociano nel gioco d’azzardo. Abbiamo previsto regole che cercano di evitare soprattutto che le fasce giovanili incontrino queste occasioni».

«Credo», ha concluso Oliverio, «che attraverso questa legge si lanci il messaggio forte e positivo di una convergenza unanime del Consiglio regionale, sulla frontiera della legalità e sul contrasto all’illegalità, proponendo un ruolo attivo, di propulsione e di affermazione di una cultura nuova che deve crescere. Perché la rete delle istituzioni locali possa ritrovarsi insieme in una cultura della legalità condivisa».


Leggi anche...



News
Migranti, via libera della Camera al Dl Albania

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...


News
Meloni telefona a Papa Leone XIV: “Italia...

"L'Italia apprezza e sostiene gli sforzi della Santa Sede per la pace e la cessazione dei...


News
Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate...

Il 18,6% delle imprese italiane ha già strutturato soluzioni intelligenza artificiale (Ia)...


News
Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del...

Vladimir Putin non ha mai avuto intenzione di accettare l'offerta di Volodymyr Zelensky di...