Tullio De Mauro
9 giugno 2017
Tullio De Mauro

News

La comunicazione linguistica rappresenta una vera e propria sfida democratica. Il documento della Fondazione Di Vittorio e dell’Associazione Proteo Fare Sapere


«Lingua italiana. Crisi della comunicazione linguistica: una sfida democratica». E’ questo il titolo di un documento lanciato oggi dalla Fondazione Di Vittorio e dall’Associazione Proteo Fare Sapere, da tempo impegnate assieme per ridare attualità alla lingua italiana, per favorire una discussione su questi temi, 42 anni dopo la pubblicazione delle Tesi per una linguistica democratica di Tullio di Mauro.

Primi firmatari del documento il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, e l’ex ministro della Pubblica istruzione, Luigi Berlinguer.

«In Italia», afferma Fulvio Fammoni, presidente della Fondazione Di Vittorio «dobbiamo ancora affrontare e risolvere un grande problema quantitativo di dispersione scolastica ma contemporaneamente l’acquisizione di una solida e permanente formazione di competenze per tutti».

«La comunicazione linguistica», aggiunge Fammoni «rappresenta dunque una vera e propria sfida democratica del nostro futuro, sia riflettendo sulla condizione dei nostri giovani, che sui nuovi contesti comunicativi del web, oppure sulla crescente difficoltà ad esprimersi con il linguaggio verbale e scritto.

«Le barriere comunicative sono causa di persone più sole e più individualiste, producono l’allentamento dei legami sociali ed espongono maggiormente a pregiudizi e chiusure. Questa preoccupazione deve portare ad un urgente salto di qualità evitando che ancora una volta siano le persone più deboli a ritrovarsi senza neppure le parole per affermare i propri diritti».

«Il documento», conclude il presidente della Fondazione Di Vittorio «rappresenta un primo passo. Intendiamo, infatti, approfondire questi diversi e complessi aspetti promuovendo un percorso di iniziative da realizzare nei prossimi mesi, aperto a contributi esterni e al confronto con le diverse voci del mondo e della cultura per quel cambio di passo nelle politiche generali e di settore, di cui avvertiamo urgente necessità».


Leggi anche...



News
Trump: “Houti annunciano stop combattimenti,...

"Gli Houti hanno annunciato che non vogliono più combattere". Lo ha detto il presidente...


News
Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale

Sono 24 milioni le case degli italiani costruite prima degli anni Ottanta, ossia i due terzi....


News
Paola Iezzi a Belve: “Mi sento un gay nel...

"Mi sento un gay nel corpo di una donna". Così Paola Iezzi, ospite a 'Belve', il programma...


News
E’ morto Lucio Manisco, lo storico...

E' morto oggi, 6 maggio, all'età di 97 anni Lucio Manisco, storico corrispondente Rai da New...