inverno-110
7 gennaio 2018

News

La neve è una manna dopo l’anno più secco dal 1800


La caduta della neve è manna per ripristinare le riserve idriche nelle montagne dopo un 2017 in cui è caduta quasi 1/3 di acqua in meno (-30%) della media che ha provocato la più grave siccità da 217 anni con drammatici effetti sull’agricoltura ma anche rischi per gli usi civili ed industriali.

E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo con nevicate record al Nord. L’importanza della caduta dei fiocchi in questa stagione per l’agricoltura è evidenziata dal vecchio adagio contadino sotto la neve il pane perché il manto che si accumula sul terreno protegge le piante dal freddo e permette un migliore sviluppo del grano.

L’arrivo della pioggia e della neve dopo un anno particolarmente asciutto – sottolinea la Coldiretti – è importante per ripristinare le scorte idriche nei terreni, nelle montagne, negli invasi, nei laghi e nei fiumi.

A preoccupare è invece – conclude la Coldiretti – l’accumulo di neve sulle piante che può provocare con il peso la rottura dei rami.


Leggi anche...



News
Spread tra Btp e Bund sotto i 100 punti, ai minimi...

Per la prima volta da settembre 2021 lo spread tra Btp e Bund decennali si 'affaccia' sotto la...


News
Papa: “Pace non è sopraffazione, Santa Sede...

"Chi dunque, più di voi, può cantare parole di speranza nell’abisso della violenza? Chi...


News
Roma, incidente tra scooter e un mezzo...

Incidente mortale a Roma, intorno all'1 di questa notte, all'incrocio tra circonvallazione...


News
Covid, sms scambiati tra von der Leyen e Pfizer:...

Il Tribunale dell’Unione europea ha accolto il ricorso presentato dal quotidiano...