leggenda_dei_girasoli
6 luglio 2022

Prima pagina

La ninfa Clizia e la leggenda del girasole


Clizia era una ninfa innamorata di Apollo, dio del Sole. Ogni giorno cercava di vederlo e lo seguiva con lo sguardo, mentre lui bellissimo e altero guidava il suo carro di fuoco. Apollo fu lusingato da tanto amore e cedette alla ragazza ma ben presto, innamoratosi della mortale Leucotoe, l’abbandonò.

La giovane era disperata a tal punto che pianse per nove giorni e nove notti, cibandosi solo di rugiada e lacrime, giacendo sulla nuda terra di un campo e fissando il cielo cercando sempre il volto del nume Apollo.

Il corpo della ninfa piano piano si irrigidì e si trasformò in uno stelo sottile ma resistente, i suoi piedi si conficcarono nella terra e i suoi capelli diventarono gialli.

Gli dei, mossi a pietà, trasformarono Clizia in un bellissimo fiore, il girasole, la cui corolla gira su se stessa seguendo il movimento del sole così, ancor oggi, la ninfa continua a cercare con lo sguardo il suo amore che volteggia nel cielo.

«Malgrado una radice la trattenga, sempre si volge lei verso il suo Sole e pur così mutata gli serba amore» (dal IV Canto delle Metamorfosi di Ovidio).

Annamaria Persico (articolo già pubblicato su Reportage il 24 maggio 2018) 


Leggi anche...



News
Lavoro, l’impegno di Meloni:...

Un decreto ancora non c'è, nonostante l'auspicio fosse quello di arrivare alla vigilia del...


News
Male l’economia Usa: Trump incolpa Biden,...

Donald Trump ostenta sicurezza e ottimismo, promette prosperità, snocciola dati e risultati...


News
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo?...

Commercio, turismo, pubblica sicurezza e sanità. Sono questi i settori che, anche il primo...


News
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le...

Primo maggio e tradizionale Concertone oggi a Roma per la Festa dei Lavoratori, con piazza...