agonum_tulliae_opt
16 maggio 2017

News cultura, spettacolo, eventi e sport

L’Agonum Tulliae, una nuova specie di coleottero che si trova soltanto nel Parco Nazionale della Sila


Il Parco Nazionale della Sila cura da anni una collana di volumi dedicati alle caratteristiche più notevoli dell’Area Protetta. Dal turismo culturale alla biodiversità, gli argomenti trattati hanno la finalità di cercare di illustrare il Parco a 360 gradi.

Ora si aggiunge un altro tassello a questo mosaico: I coleotteri del Parco Nazionale delle Sila, un volume scritto da Antonio Mazzei e Pietro Brandmayer, rispettivamente entomologo curatore e presidente del Museo di Storia Naturale della Calabria, in collaborazione con Ettore Contarini e con il direttore f.f. del Parco Nazionale della Sila Giuseppe Luzzi.

La presentazione si terrà mercoledì 17 maggio alle ore 12 presso la Sala Stampa Centro Congressi Aula Magna dell’Università della Calabria, ad Arcavacata.

Nell’occasione verrà anche presentata una nuova specie di coleottero, finora sconosciuta alla scienza, l’Agonum tulliae.

Per gli addetti ai lavori e gli appassionati il sottotitolo ben descrive il contenuto del volume, che tratta delle «specie saproxilobionti di maggior interesse comunitario, faunistico e conservazionistico» dell’altopiano.

Al convegno saranno anche presenti, oltre agli autori, il commissario Straordinario dell’Ente Parco Nazionale della Sila, Sonia Ferrari, e Maria Beatrice Bitonti, docente ordinaria di Botanica presso la stessa Unical.


Leggi anche...



News
Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati...

Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte...


News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...