agri_laosa_manifesto_laino_borgo
19 ottobre 2024

News

LAINO BORGO. AGRILAOS: NEL WEEK END LA PRIMA FIERA AGRO FORESTALE


Un’area espositiva dedicata alle macchine e attrezzature per l’agricoltura, la forestazione, il giardinaggio e i prodotti agricoli per sottolineare la vocazione del territorio 

Scoprire le novità e le attrezzature del settore agricolo e forestale, ma anche un’occasione per celebrare l’agricoltura del territorio che a Laino Borgo è ormai diventata un ambasciatore poderoso della vocazione della comunità amministrata dal sindaco Mariangelina Russo.

Si chiama Agri-Laos la prima fiera agro forestale che si celebrerà a Laino Borgo sabato e domenica e vedrà la presenza del commissario Arsac, Fulvia Caligiuri, all’inaugurazione prevista per le ore 15:00. Nata un mese fa ha subito riscontrato l’interesse delle aziende del settore che in grande numero saranno presenti nel comune della Valle del Mercure per presentare agli operatori le nuove proposte del mercato.

In un’area espositiva di circa 3000 metri quadri si ritroveranno oltre 50 espositori in rappresentanza di più di 150 marchi per oltre 400 tipologie di prodotti, dal settore agricolo, passando a quello forestale, fino ad accessori per il giardinaggio, la manutenzione del verde e l’hobbistica.

Si registra la presenza dei marchi di trattori agricoli più blasonati come McCORMICK, GRUPPO SAME, NEW HOLLAND, LANDINI, VALTRA, FENDIT, SOLIS, MASSEY FERGUSON, PASQUALI, ANTONIO CARRARO, CLASS, FERRARI, e tanti altri e una vasta selezione di macchine operatrici come YANMAR, TAKEUCHI, CATERPILLAR, JCB, HITACHI, HUNDAY, CASE, SUNY, MERLO, attrezzature agricole e forestali di MARGIOTTA, MASCHIO GASPARDO, BALFOR, SCHWARZ, COMAP, LM serbatoi, D’EUSANIO, IMI, ENOROSSI, KRPAN. Ad arricchire la filiera agricola anche i prodotti per la raccolta delle olive ed il giardinaggio come CAMPAGNOLA, LISAM, STHILL, HUSWARNA, ZANON.

Una fiera espositiva ma anche un momento di visibilità e valorizzazione per le aziende agricole e gli agricoltori locali «nel consueto binomio – ha aggiunto il sindaco Mariangelina Russo – di unire la promozione di eventi alla esaltazione della nostra filiera economica e sostenibile che punta sui formaggi, i salumi, l’aglio e il fagiolo poverello, ma anche funghi, tartufo e castagne che in questa stagione autunnale sono protagonisti dei nostri week end. Come sempre raggiungiamo un grande risultato – ha concluso il sindaco – grazie alla sinergia istituzionale che in questa occasione ha visto insieme l’amministrazione per tramite del vice sindaco, Innocenzo Donato, la Pro Loco con il presidente Mario Donato e tutti i componenti, e i privati rappresentati da Santino Raimondo che ha dato una mano nella costruzione dell’evento».


Leggi anche...



News
Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la...

Yuval Raphael porta una canzone che parla di speranza all'Eurovision Song Contest 2025, 'New...


News
Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di...

Presidio con sit in degli attivisti pro Palestina questo pomeriggio al Salone del libro di...


News
Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di...

Tataro di Crimea, ministro della Difesa, Rustem Umerov è la scelta del presidente ucraino...


News
Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in...

Dieci anni di innovazione, ricerca e risultati concreti. Ibsa Italy celebra un traguardo...