Nella foto, da sinistra: Philips, Agostinelli, Countryman e Russo
5 ottobre 2016
Nella foto, da sinistra: Philips, Agostinelli, Countryman e Russo

News

L’ambasciatore americano, John Philips e il console generale degli Stati Uniti, Mary Allen Countryman hanno fatto visita all’Autorità portuale di Gioia Tauro


L’ambasciatore degli Stati Uniti presso la Repubblica Italiana, John Philips, e il console generale degli Stati Uniti a Napoli, Mary Allen Countryman, hanno fatto visita oggi al Porto di Gioia Tauro.

Nell’ambito di una serie di incontri con le più alte figure istituzionali in Calabria, i due diplomatici americani hanno fatto tappa all’Autorità Portuale di Gioia Tauro, con l’obiettivo di conoscere le Istituzioni che governano il porto.

Al loro arrivo sono stati accolti dal Commissario Straordinario, Andrea Agostinelli, e dal segretario generale ing. Saverio Spatafora, che hanno fatto gli onori di casa. L’incontro, dai toni informali, si è tenuto, in un primo momento, nel terrazzo della palazzina, sede dell’Autorità portuale, al fine di offrire ai diplomatici americani una posizione di panoramica visibilità dell’intera area portuale e dei suoi dintorni.

Successivamente, nella sala presidenziale, il commissario straordinario Agostinelli ha illustrato le attività dello scalo, che è il primo porto italiano di transhipment all’interno dei circuiti internazionali del Mediterraneo.

«Si tratta», ha detto Agostinelli «di un porto importante per lo sviluppo economico della Calabria e del Mezzogiorno. Al fine di migliorare e sostenere il suo ulteriore sviluppo siamo fermamente impegnati nell’avvio di una programmazione infrastrutturale articolata, che si sviluppa in diverse attività. Tra queste, di strategica rilevanza sono il Gateway ferroviario e il bacino di carenaggio, importanti per rafforzare il nostro porto quale hub di riferimento del Mediterraneo. Del resto, questo Ente sta per trasformarsi nella più importante Autorità di Sistema del nostro Paese».

Dal canto suo, l’ambasciatore americano John Philips ha dichiarato «Vorrei esprimere il mio apprezzamento per l’alto livello di competenze e professionalità messe in campo quotidianamente da tutti i dirigenti, funzionari e operatori del Porto di Gioia Tauro. È stato per me molto importante conoscere da vicino uno tra i più grandi porti commerciali del Mediterraneo, e che contribuisce in modo considerevole all’economia della Calabria» .

L’incontro si è concluso con un tour lungo il canale portuale, a bordo di una motovedetta della Direzione marittima della Calabria, con l’obiettivo di far conoscere da vicino l’infrastruttura portuale. Alla riunione hanno preso parte, anche, il direttore marittimo della Calabria e della Basilicata tirrenica, Giancarlo Russo e il comandante della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, Francesco Chirico.


Leggi anche...



News
Referendum cittadinanza, blitz del comitato...

Il simbolo del referendum sulla cittadinanza è stato proiettato sulla facciata di Palazzo...


News
MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni...

Dice che l'Italia non ritirerà l'ambasciatore in Israele, nonostante la "drammatica e...


News
Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il...

Per la prima volta in oltre tre anni, oggi, giovedì 15 maggio 2025, Russia e Ucraina sono...


News
Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici:...

Chi c'era a Garlasco il 13 agosto 2007 quando Chiara Poggi veniva uccisa, con un'arma...