whatsapp-image-2024-04-03-at-6-12-06-pm1
5 aprile 2024

News Lamezia e lametino

LAMEZIA. Celebrazione del ricollocamento della statua di S. Nicola a Lamezia Terme Sambiase


Lo scorso mercoledì, 03 aprile, la comunità del Quartiere S. Nicola dell’ex comune di Sambiase, insieme all’intera Associazione S. Nicola, guidata dal Presidente Pino Morabito, ha celebrato un evento di grande significato per la tradizione e l’identità locale.

In linea con il programma storico dei S. Nicolini, che abbraccia il teatro, la musica, la poesia e il recupero delle tradizioni, la giornata del 3 aprile è stata dedicata al ricollocamento della statua di S. Nicola nell’omonimo luogo che ne porta il nome.

Il Presidente Morabito ha ripercorso le tappe fondamentali della nascita dell’Associazione, avvenuta l’8 maggio 2009 proprio nel quartiere omonimo. Successivamente, dopo aver completato tutte le procedure burocratiche sia religiose che civili, la statua dedicata al Santo è stata originariamente posizionata il 6 dicembre dello stesso anno.

San Nicola, noto anche come Nicola di Bari o Nicola di Myra, è uno dei santi più venerati della Chiesa cattolica e della Chiesa ortodossa. È particolarmente noto per la sua generosità e i suoi miracoli, spesso associati alla protezione dei marinai e dei bambini. È considerato il santo patrono di diverse categorie di persone, tra cui marinai, mercanti, bambini, studenti e viaggiatori. La sua festa, il 6 dicembre, è celebrata in molte parti del mondo con manifestazioni religiose e tradizionali, in cui si distribuiscono doni ai bambini, in ricordo dei suoi gesti di carità. San Nicola è rappresentato spesso con un abito vescovile e tre palle d’oro, simbolo del suo intervento miracoloso a favore di tre ragazze povere.

A distanza di 15 anni, l’associazione ha deciso di sottoporre la statua a un accurato restauro a seguito di alcuni danneggiamenti a causa del passare del tempo e delle intemperie.

Dopo quattro mesi di lavori, con l’attesa e l’entusiasmo dei cittadini locali, la statua di S. Nicola è finalmente tornata al suo posto, più splendente di prima.

La statua, risplendente e accogliente, ora riempie nuovamente lo spazio lasciato vuoto per un po’ di tempo, permettendo ai numerosi fedeli che passano di ossequiarla.

Durante la serata, Salvatore De Biase, portavoce della Associazione S. Nicola, ha accolto il Sindaco Mascaro, il Vice Sindaco Bevilacqua, l’Assessore Vaccaro e i rappresentanti religiosi Padre Giovanni Sposato e Don Pasquale Di Cello. Tutti hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa e la concretezza dell’opera realizzata.

La cerimonia si è conclusa con la benedizione della Statua di S. Nicola, seguita da un suggestivo spettacolo pirotecnico che ha salutato festosamente il ritorno della statua al suo luogo d’origine.


Leggi anche...



News
Sanità, ogni 8 minuti un morto per arresto...

Ogni 8 minuti, una persona muore in Italia per arresto cardiaco. Un dato drammatico che chiama...


News
Rosso: su Otb ”pronti per quotazione,...

Otb procede con il progetto della quotazione in Borsa. “Siamo prontissimi” ha detto Renzo...


News
Aaron Engl trovato semi decapitato a Bolzano, non...

Nessun omicidio. Si sarebbe semi decapitato da solo il 24enne Aaron Engl ritrovato cadavere...


News
A Macfrut, Ismea porta i bambini alla scoperta di...

Anche quest’anno Ismea sarà presente a Macfrut, in programma dal 6 all’8 maggio 2025,...