Sabato 5 agosto 2023 è stata una giornata particolare per alcuni ex alunni dell’istituto Magg. Perri. Infatti dopo ben 58 anni dal conseguimento della licenza elementare e dopo un lavoro paziente, non privo di palesi difficoltà, sono stati rintracciati tutti gli ex compagni di classe sparsi nelle varie città Italiane. Il ritrovarsi e trascorrere una giornata insieme, accompagnata da forti emozioni dove sono affiorati tanti bei ricordi e diversi aneddoti, è stato qualcosa di veramente piacevole. La gioia, l’allegria e la felicità, infatti, sono state compagne per tutta la giornata. Non è mancato il sentito ricordo di coloro che, purtroppo, non sono più con noi e si è ringraziato chi, pur lottando con seri problemi di salute, sebbene non potesse partecipare, ha incoraggiato l’iniziativa regalando la giusta motivazione. Lo stesso incitamento è pervenuto anche da coloro che, per problemi di lavoro o familiari, non sono potuti intervenire.
Nella foto tra i banchi in prima fila da sinistra: Stefano Di Bartolo, Gianfranco Tropeano, Nicola Mazzocca, Renato Mercuri, Gioacchino Tavella, Fernando Davoli, Ugo Governa. Seconda fila da sinistra: Tommaso Baccari, Franco Cugnetto, Gianfranco Panzarella, Antonio Sacco, Luigi Notarianni, Natale Palumbo. Terza fila da sinitra: Alberto Caruso, Pietro Mascaro, Gianfranco Saladino e Antonio Fragiacomo.
Un grazie da parte di tutti va al Direttore Didattico, alla Dirigente Amministrativa ed al personale ATA dell’Edificio Scolastico Magg. Perri, che hanno consentito, nonostante fosse una giornata estiva, l’apertura degli ambienti della struttura permettendo loro di rivedere i posti dove hanno vissuto la propria infanzia scolastica e consentendo di fare delle foto di gruppo nella loro vecchia aula, nel cortile e sulla scalinata principale dell’edificio. La giornata è proseguita con lo stesso entusiasmo con un pranzo presso un noto locale del circondario. A fine giornata, durante i saluti ognuno dei partecipanti, oltre a manifestare la propria emozione, ha fortemente augurato di ritrovarsi con cadenza annuale auspicando nella partecipazione di quanti, loro malgrado, non sono intervenuti.