salvborelli
13 dicembre 2023

News cultura, spettacolo, eventi e sport

LAMEZIA. Il 15 dicembre «Viaggio alla scoperta della poesia dialettale di Salvatore Borelli» promosso dal Movimento culturale Dorian e Associazione San Nicola


LAMEZIA. Il prossimo venerdì 15 dicembre, alle ore 17:30, presso la sede dell’Associazione Culturale San Nicola, si terrà un evento di straordinaria importanza per la valorizzazione delle tradizioni e della lingua dialettale di Lamezia Terme. Un’occasione unica per immergersi nell’universo poetico di Salvatore Borelli, uno dei maggiori esponenti della poesia dialettale sambiasina. L’evento, organizzato con passione e impegno dall’associazione culturale San Nicola e dal movimento culturale Dorian – la cultura rende giovani, si propone di preservare la memoria storica e linguistica di un tempo ormai passato, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e culturale.

La serata sarà un vero e proprio viaggio nell’anima delle radici locali, un’opportunità per esplorare le profondità della storia e della lingua tramite la poesia di questo importante scrittore dialettale. Attraverso letture appassionate e coinvolgenti, gli ospiti avranno l’occasione di immergersi nel mondo poetico di Borelli, lasciandosi trasportare dalle atmosfere evocate dalle sue opere.

Le interpretazioni di “Eranu ‘i matinati”, “A praja ‘i mari” e tante altre poesie saranno affidate a Eugenio Carnovale, Salvatore De Biase e Pino Mete, del gruppo teatro San Nicola, insieme alla partecipazione di Anna Gatto. La musica, eseguita dal vivo dal maestro Giovannino Borelli, sarà l’elemento fondamentale per creare suggestioni e atmosfere, accompagnando le letture e donando un sottofondo emotivo alle parole che verranno declamate, arricchendo l’esperienza sensoriale dell’evento.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di mantenere viva l’eredità culturale e linguistica, tramandando alle future generazioni le preziose testimonianze di un passato ricco di valore e significato. L’evento, che sarà condotto da Giovanni Mazzei, rappresenta un’opportunità unica per la comunità di avvicinarsi alle proprie radici, celebrando la ricchezza culturale e letteraria del dialetto sambiasino attraverso la figura e le opere di un maestro come Salvatore Borelli.

La partecipazione a questa serata dedicata alla poesia dialettale sarà un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi nella bellezza della lingua e della tradizione locali, scoprendo o riscoprendo l’incanto delle parole e delle melodie che hanno plasmato la storia e l’identità di questa affascinante comunità.


Leggi anche...



News
Sophie Codegoni: “Da Alessandro Basciano...

Alessandro Basciano "minacciava di uccidermi". Sophie Codegoni racconta il suo "inferno". La...


News
Roma, 83enne investito e ucciso a San Basilio:...

Un 83enne italiano è stato investito e ucciso da un'auto il cui conducente è fuggito senza...


News
Roma, violenza sessuale su due ragazze: fermato 24enne

Avrebbe abusato di due ragazze in due diverse occasioni. Per questo, un 24enne albanese è...


News
Investito da motrice mentre scarica merce, 60enne...

Incidente mortale sul lavoro questa notte a Carpiano, nel Milanese. Un 60enne italiano,...