fernando-nucifero
1 aprile 2023

News Lamezia e lametino

LAMEZIA. Nucifero (Patto Sociale): «TFA Sostegno copra il reale fabbisogno della scuola»


Fernando Nucifero, referente istruzione del movimento civico lametino Patto Sociale che annovera tra i suoi fondatori l’avvocato Giancarlo Nicotera, attuale Presidente del Consiglio Comunale di Lamezia Terme, segnala la necessità che numericamente il prossimo ciclo di TFA sostegno 2023, atteso a breve, copra il fabbisogno reale della scuola nei suoi vari ordini e gradi al fine di garantire un’educazione inclusiva e di qualità a tutti gli studenti senza escludere nessuno. L’accoglienza degli allievi disabili, infatti, afferma Nucifero, è uno dei punti cardini su cui poggia il sistema scolastico Italiano.

Essa viene  messa in pratica, tra l’altro, attraverso la programmazione di misure ad hoc quali: docenti di sostegno, finanziamento di progetti, attività per la socializzazione, iniziative di formazione del personale docente di sostegno, curriculare, amministrativo, tecnico e ausiliare. In tale ottica l’insegnante di sostegno è chiamato a svolgere un ruolo delicato dovendo possedere non solo abilità didattiche ma anche essere capace di interagire con il discepolo dal punto di vista affettivo e relazionale favorendo, con la fattiva collaborazione dei curriculari, lo sviluppo di un percorso educativo.

Il sostegno è, dunque, una materia delicata che implica una continua formazione e specializzazione che è fondamentale per poter offrire un’assistenza adeguata e mirata ai ragazzi in difficoltà. Purtroppo, rimarca l’avvocato Nucifero, ogni anno il contingente del ciclo TFA sostegno autorizzato a livello Nazionale dal Ministero è molto più basso dell’occorrente per cui conseguenzialmente  ad inizio delle attività didattiche assistiamo, soprattutto al Nord, ad un boom di cattedre scoperte, destinate agli insegnanti di sostegno, per mancanza di candidati in possesso del titolo propeudetico. È, pertanto, auspicabile, conclude l’esponente di Patto Sociale, risolvere concretamente l’attuale  situazione investendo nella formazione e specializzazione dei docenti di sostegno concedendo allo scopo nell’imminente ciclo TFA sostegno 2023 una quota di posti pari a quella realmente prevista sul territorio Nazionale ripartendola congruamente da Nord a Sud nei vari atenei. Permettendo, altresì, l’accesso diretto  ai precari storici  che hanno prestato servizio sul sostegno avendo maturato  sul campo  un importante bagaglio esperenziale.


Leggi anche...



News
Catturato in Perù il narcos della Camorra...

Catturato in Perù Massimiliano Amato, inserito tra i 100 latitanti più pericolosi....


News
Alcaraz, la Roma e… il baseball, papa Leone...

C'è il tennis che svetta, ma non solo. Papa Leone XIV è un grande appassionato di sport:...


News
Rette Rsa, legali C&P: “Bocciatura...

La recente bocciatura dell'emendamento che avrebbe modificato la compartecipazione alle spese...


News
Il Papa americano e l’Europa, un alleato contro...

La lettura più immediata è spesso quella sbagliata. L’elezione di un papa americano,...