site_640_480_limit_sindaco_mascaro1
1 aprile 2024

News Lamezia e lametino

LAMEZIA. PASQUA 2024: gli auguri Auguri del Sindaco e dell’Amministrazione comunale


In questo momento di gioia e di riflessione, desidero rivolgervi gli auguri più sinceri di una serena e gioiosa Pasqua, a nome mio e di tutta l’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme.

La Pasqua rappresenta un momento di profonda riflessione e di rinascita, un’occasione per rinnovare i nostri valori di solidarietà, speranza e amore verso il prossimo.

In quest’anno così particolare, carico di sfide e di cambiamenti, è fondamentale riscoprire il valore della condivisione e della solidarietà. Voglio riprendere il concetto del “cireneo della felicità”, ispirato dalle parole del nostro Vescovo, Mons. Serafino Parisi, per rappresentare un richiamo profondo al senso di solidarietà e compassione che dovremmo coltivare nei confronti degli altri.

Il cireneo è una figura biblica che, nel momento cruciale della Passione di Cristo, fu chiamata a portare la croce insieme a Gesù. Questo gesto va oltre il semplice aiuto fisico nel portare il peso della croce; simboleggia la condivisione del carico, la partecipazione attiva nel cammino dell’altro, il sostegno morale e spirituale. Nel contesto della Pasqua e della sua profonda simbologia di rinascita e redenzione, diventare cirenei della felicità significa essere pronti a condividere le fatiche e i pesi degli altri, a offrire sostegno e conforto a chi ne ha bisogno. Significa essere disposti a mettersi al servizio degli altri, a essere vicini nei momenti di difficoltà e a donare speranza e gioia con gesti di amore e solidarietà. Essere cirenei della felicità implica anche un impegno attivo nel diffondere positività e speranza intorno a noi, nel portare la luce della gentilezza e della compassione nelle vite degli altri. Significa essere agenti di cambiamento positivo nella nostra comunità, promuovendo la crescita e il benessere di tutti.

In un mondo segnato da divisioni e conflitti, il cireneo rappresenta il monito che sveglia le coscienze e richiama a superare le barriere dell’egoismo e dell’indifferenza, a tendere una mano fraterna a chi è in difficoltà e a costruire insieme un futuro migliore, basato sulla solidarietà e sull’amore reciproco. Perciò, in questa Pasqua e in ogni giorno della nostra vita, cerchiamo di contribuire a rendere il mondo un luogo più luminoso e accogliente per tutti.

“Educare alla pace significa costruire il futuro insieme all’insegna della fraternità e della convivenza”; con queste parole di San Giovanni Paolo II, rivolgo a voi tutti uno speranzoso augurio Pasquale di Rinascita.

 

 

Paolo Mascaro

Sindaco di Lamezia Terme


Leggi anche...



News
Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e...

Barcellona e Inter pareggiano 3-3 nell'andata della semifinale di Champions League....


News
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in...

Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione Trieste, in...


News
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla...

La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago, la...


News
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a...

Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge all'interno del governo. La questione...