download-1
5 giugno 2023

News

LAMEZIA. Presentato progetto Lions Club “Gemellaggio tra le Valli” per avvicinare Calabria e Sicilia


Lamezia Terme. Nei giorni 9, 10 e 11 giugno 26 soci dell’associazione Agrigento Lions Club saranno ospiti in Calabria nella Valle del Savuto. Mentre, dal 23 al 25 giugno, la delegazione di Lamezia sarà ospite della Valle dei Templi. Giovedì 1 giugno, presso la Sala Consiliare “Monsignor Renato Lusi” di Lamezia, è stato presentato il progetto di gemellaggio tra i Lions Club di Agrigento “Valle del Templi” e Lamezia Terme “Valle del Savuto”. Avvicinare le due realtà calabro-siciliane, per gli organizzatori: “è un elemento di grande suggestione in quanto determina un confronto culturale tra due Regioni con forti contraddizioni ma, allo stesso tempo, ricche di tradizione, storia, cultura, arte , simbolismo e sensibilità umana”.

Presenti al convegno Giancarlo Nicotera, presidente del consiglio comunale di Lamezia, Francesco Pira, presidente del Lions Club di Agrigento, presenti in collegamento video oltre a Giovanni Paola, organizzatore della tre giorni in Calabria. Il 10 giugno, come spiega Emilio Francesco d’Assisi, sindaco di Conflenti, ci sarà una tappa nel paese dell’entroterra lametino con la visita alla Basilica della Madonna della Quercia a Visora. Poi, un incontro sulla valorizzazione del territorio e la firma ufficiale dell’accordo, infine, una visita alla chiesetta della Querciola. Sono intervenuti anche Amedeo Colacino, socio fondatore del Lions Club Valle del Savuto; Pasquale Taverna, sindaco di Bianchi; Raffaele Pane, sindaco di Scigliano; Paolo Mascaro, sindaco di Lamezia Terme.

“Il programma – dicono – si sviluppa tra una doppia ospitalità: la prima in Calabria (9-11 giugno), in cui il nostro Club percepisce le bellezze “nascoste” della “Valle del Savuto”, con la sua natura incontaminata, la ricca vegetazione, storia con il “Ponte di Annibale”, il Museo delle “Pergamene” e amene località come la “Querciuola”; la seconda in Sicilia (23 – 25 giugno), ospitata nella storica “Valle dei Templi”. Per sviluppare il corposo programma, il nostro Club si avvale della preziosa collaborazione delle Istituzioni Pubbliche Locali, tra cui le Amministrazioni di Lamezia Terme, Conflenti, Bianchi e Scigliano”.

 

“Il Convegno – aggiungono – sarà incentrato sulla presentazione di come si svilupperà la fase dell’ospitalità in Calabria e rappresenterà, nello specifico, quali approfondimenti tematici saranno oggetto di discussione. Il nostro Club è molto soddisfatto dell’attuale stato di avanzamento della fase progettuale, perché ha potuto constatare l’adesione pressoché totale (28 prenotazioni) sul totale dei soci (circa 30) del Club di Agrigento, che è una società di recente costituzione associazione , attualmente presieduta da un eminente Professore Universitario (Prof Francesco PIRA). Questa ricca partecipazione ci rende più responsabili e saremo quindi chiamati a dare sfogo alla nostra innata cultura dell’ospitalità, fiduciosi di poter rappresentare il rigore e l’orgoglio dei nostri veri valori”.


Leggi anche...



News
Ucraina, leader europei a Kiev. Meloni:...

Videocollegata con Kiev, anche la premier Giorgia Meloni ha partecipato oggi alla riunione...


News
Festa della mamma 2025, non solo fiori: cosa...

Sono sempre i fiori l'omaggio preferito per la festa della mamma che si celebra domani, 11...


News
Dazi, al via colloqui Cina-Usa: incontro a Ginevra

Sono iniziati a Ginevra i colloqui tra Cina e Stati Uniti, i primi di alto livello dedicati a...


News
Referendum, Giordano: “Sono la maggiore...

“In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue...