2
10 giugno 2017

News Lamezia e lametino

Lamezia prima di tutto: partecipato incontro pubblico sul destino della città tra timori e interrogativi


Intenso e partecipato ieri sera in Piazzetta San Domenico, l’incontro pubblico sul futuro della nostra amata città, organizzato da Rosario Piccioni di «Lamezia Insieme», già vicesindaco nella Giunta Speranza e ora consigliere comunale d’opposizione.

L’evento, dal titolo Lamezia prima di tutto, caratterizzato dalla partecipazione di moltissimi cittadini e dalla massiccia presenza del centrosinistra lametino, si è svolto proprio nel giorno dell’arrivo della Commissione d’accesso nel Comune della Piana, all’indomani dell’Operazione Crisalide che ha portato alla luce fatti inquietanti che riguarderebbero esponenti dell’attuale amministrazione.

«Forse abbiamo una visione romantica della politica», ha esordito Rosario Piccioni, «ma riteniamo che l’amministrazione abbia il dovere istituzionale di parlare con i cittadini. Sappiamo tutti che all’indomani dell’Operazione Crisalide non c’è stata nessuna discussione, da noi chiesta insistentemente. La nostra opinione è che il terzo scioglimento sarebbe una catastrofe, nessuno gioisce di tutto questo ma voglio chiarire che essere contro lo scioglimento non significa essere contro lo Stato o contro la legalità».

«C’è il massimo rispetto verso le istituzioni», ha continuato Piccioni, «ma, cito il procuratore di Reggio Giuseppe Lombardo, i calabresi dicano da che parte stanno e tocca anche a noi politici fare la nostra parte. Rivolgo un ringraziamento alla magistratura e alle forze dell’ordine per quanto stanno facendo e faranno, ma abbiamo il dovere di interrogarci e riflettere bene su quanto accaduto. A dimostrazione che non siamo attaccati alla poltrona abbiamo pensato da subito, alla luce delle notizie giunte, di dare le dimissioni, sarebbe stato un segnale importante per la città e per tutti, e un’assunzione di responsabilità».

Dopo un dettagliato excursus sulle dimissioni e autosospensioni delle varie figure istituzionali del civico consesso lametino, Piccioni ha espresso il suo apprezzamento per la posizione assunta da Forza Italia, che chiede discontinuità col passato, chiarezza e trasparenza sull’eventuale rimpasto della Giunta, e per quella del Pd, dichiarata da Magorno, sull’inefficacia dell’attuale amministrazione e la necessità di un ritorno alle urne.

«Il sindaco», ha detto ancora Piccioni «non ha una strategia per affrontare la situazione. Dichiaro pubblicamente che sono pronto a firmare le mie dimissioni, rivolgo un invito a fare la stessa cosa a tutti i colleghi consiglieri, sarebbe un segnale importante. Voglio ricordare a tutti che il sindaco ha una responsabilità politica ma anche giuridica su tutto questo. Voglio anche ricordare che un rimpasto non salva dallo scioglimento perché questo tipo di azioni non influisce sulle indagini che la Commissione andrà a fare.

«Le rassicurazioni non bastano, le parole non bastano, probabilmente oltre gli stralci pubblicati dai giornali potrebbe esserci molto di più. E’ un dato storico che le amministrazioni di sinistra non hanno mai avuto Commissioni di accesso e scioglimenti per infiltrazioni mafiose, tutto ciò non ci fa stare tranquilli.

«Se vogliamo bene alla città mettiamo da parte le parole e passiamo ai fatti, vi annuncio fin da ora che per fine mese ci sarà una nuova manifestazione pubblica: Parole parole parole seconda edizione, che dimostrerà con video e documenti come a distanza di un anno non è cambiato niente».

L’onorevole Barbanti è quindi intervenuto a nome del Pd e ha ringraziato Rosario Piccioni per aver organizzato l’incontro, necessario a fronte della pesante situazione che si è venuta a creare.

Fondamentalmente d’accordo su quanto detto, Barbanti ha spiegato la presenza del Pd all’incontro pubblico e la posizione del suo partito verso l’amministrazione lametina, che è quella di rimanere fuori dalla maggioranza. Barbamti ha chiesto da subito un’assunzione di responsabilità da parte del sindaco Mascaro, sottolineando infine la giusta preoccupazione dei cittadini e la necessità di dare loro risposte, con chiarezza e dialogando con tutti per il bene della città.

Anche Rosa Tavella, soddisfatta dell’incontro, si è detta d’accordo con l’analisi fatta, ribadendo però «la necessità di parlare e di interrogarci molto su come siamo arrivati a questo punto e di come probabilmente tutte le forze politiche, compreso il centrosinistra, abbia nel recente passato sottovalutato politicamente quanto avveniva in città».
Piemme


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky:...

Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di...


News
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in...

Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento...


News
Gp Miami, ordine d’arrivo e le classifiche...

Oscar Piastri trionfa nel Gp di Miami oggi, domenica 4 maggio, e allunga in testa alla...


News
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari

L'australiano Oscar Piastri vince il Gp di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di Formula...