Il 25 maggio 2018 il Gruppo Teatrale Lametino I Dialettanti e L’associazione di volontariato Sincronia – Genitori insieme per la salute mentale, presentano nella Sala Auditorium del Liceo Campanella di Lamezia Terme un convegno sul tema Enrico Borrello tra cultura, storia e teatro.
L’evento sarà svolto in due tempi: dalle ore 10 alle 12 interverranno al Convegno per i saluti Lorenzo Benincasa, dirigente dell’Istituto comprensivo intitolato ad E. Borrello, Filomena Cervadoro, in rappresentanza de I Dialettanti e Renato Borrello, figlio di Enrico e curatore degli Scritti vari giornalistici, narrativi e storiografici di Enrico Borrello.
I relatori sono Giovanni Martello su L’uomo e il maestro, Giovanna De Sensi Sestito su Il ricercatore e lo studioso del territorio, Antonio Bagnato su Il cronista tra fascismo e dopoguerra, Renato Nunnari su Il narratore – dalle novelle alla commedia.
Dalle ore 20 sempre nella Sala Auditorium del Liceo Campanella la rappresentazione de I Dialettanti della commedia in vernacolo Lanetta, gagumilla e cicculata, liberamente tratta dalle Novelle vecchie e nuove di Enrico Borrello La cassa da morto, con la regia di Renato Nunnari.