foto-delleinaudi-lamezia
9 gennaio 2019

News Lamezia e lametino

Lamezia Terme. Al via Lab-Orientamento, laboratori di orientamento formativo all’istituto Einaudi


Cominceranno mercoledì 9 gennaio a Lamezia, presso la scuola Luigi Einaudi di Lamezia Terme, i Lab-Orientamento, laboratori didattici pomeridiani di Sala, Cucina, Scienze Integrate ed Accoglienza Turistica.

Un percorso di orientamento formativo che l’IPSSAR (Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e Ristorativi con annessi Servizi Commerciali) offre agli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado, finalizzato a far loro acquisire la necessaria consapevolezza per la futura scelta scolastica e dunque, professionale.

Gli alunni ospiti, guidati da insegnanti qualificati, potranno avere testimonianza non soltanto teorica ma pratica di una realtà didattica che, sin dal momento della formazione fra i banchi scolastici, si proietta concretamente verso il mondo del lavoro.

Quattro diversi indirizzi che aiuteranno gli alunni a conoscere il programma di studi e dunque, avere la possibilità di capire i propri sogni e scegliere in piena libertà. Si inizia con il laboratorio di cucina, Chef all’opera, ed a seguire, nei prossimi giorni, i restanti laboratori.

Questo iter di informazione-formazione, Orienta…Menti Einaudi si concluderà il 19 gennaio con un pomeriggio di Open Day presso l’istituto lametino, dalle ore 16 alle ore 19, durante il quale studenti e genitori potranno visitare la scuola, prendere parte alle attività laboratoriali, dialogare con i docenti, avere informazioni sulle numerose iniziative portate avanti presso l’istituto (teatro, scambi interculturali, certificazioni linguistiche, alternanza scuola lavoro, stages e tirocini a livello nazionale e internazionale.

All’interno dell’open Day saranno inoltre previste attività inerenti un altro indirizzo attivo, inerente i servizi commerciali. La serata sarà poi arricchita con il gusto dei deliziosi piatti preparati dagli chef e dagli alunni iscritti all’indirizzo enogastronomico, che saranno messi a disposizione per un momento di degustazione-condivisione.

«Sono orgogliosa di questo percorso di orientamento», ha dichiarato la dirigente Costantino, «perché credo che l’informazione sia indispensabile per una scelta consapevole e matura verso cui poi, orientare il proprio futuro. La professoressa De Luca, responsabile dell’iniziativa, coordinerà docenti ed alunni, ad essere da guida ai nostri ospiti, lungo i diversi percorsi didattici-professionali attivi presso il nostro istituto, fornendo risposta ad ogni timida ma preziosa curiosità. Invito gli studenti a lasciarsi contagiare dalla fame di conoscenza ed a prendere parte all’iniziativa anche solo per mera, ma decisiva, curiosità».


Leggi anche...



News
Università, UniMarconi punta sulle microcredenziali

Nel contesto della modernizzazione dei sistemi universitari, le microcredenziali si affermano...


News
David Donatello, riconoscimento speciale a...

Al presidente della Repubblica Sergio Mattarella va il David Speciale per i 70 anni dei premi...


News
Andreoli (Renael e Aess): “Per transizione...

“Penso che il percorso di transizione possa essere meglio gestito a partire da dinamiche di...


News
Le Iene, Federica Pellegrini torna sul caso Sinner...

Federica Pellegrini ha risposto alle varie 'accuse' ricevute sui social dopo aver esposto il...