Salvatore Debiase, già presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme
22 marzo 2019
Salvatore Debiase, già presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme

News Lamezia e lametino

Lamezia Terme. Dedicazione Chiesa San Benedetto, De Biase: «Evento storico per la città»


“Un evento storico che segnerà il cammino della nostra città”. Con queste parole il presidente del consiglio comunale di Lamezia Terme, Salvatore De Biase, descrive l’ormai imminente apertura delle porte del complesso interparrocchiale San Benedetto che sarà successivamente elevato a concattedrale.
“L’emozione che ci accompagna in questi giorni, in attesa del 25 marzo, giorno in cui il cardinale Monsignor Pietro Parolin, Segretario di Stato, presiederà la celebrazione di Dedicazione dell’altare e della nuova Chiesa di San Benedetto, è indicativa – continua – dello stato d’animo che coinvolge i cittadini di Lamezia Terme e l’intero comprensorio”.

“Si tratta di una struttura religiosa imponente e di notevole pregio architettonico davanti la quale – aggiunge il presidente Salvatore De Biase – sorgerà una grande piazza capace di ospitare più di centomila persone. I due campanili, alti circa 42 metri e realizzati in acciaio orten, dominano la piana lametina”.

“Da tempo – sottolinea il presidente De Biase – si è parlato di un concreto sviluppo dell’area Api (Area polifunzionale integrata) che funge da cerniera tra i centri urbani della Città. In tale area, una sorta di vero e proprio centro direzionale, sono collocati il Comune, l’ospedale Giovanni Paolo II, il parco di Savutano, la cui costruzione è in itinere, e impianti sportivi. Si ha la chiara idea di una città proiettata nel futuro.

La Chiesa di San Benedetto, progettata dall’architetto Paolo Portoghesi e voluta fortemente dalla diocesi di Lamezia Terme e dal vescovo Luigi Antonio Cantafora, costituisce un tassello fondamentale di tale progetto, oltre a svolgere, principalmente, una funzione sociale e rappresentare un punto di riferimento importante per tutta la Regione, grazie alla sua posizione e ai diversi spazi, interni ed esterni, di cui è dotata”.
“Un’intuizione straordinaria, a distanza di cinquantuno anni dalla nascita di Lamezia Terme, per diverse ragioni. Alle motivazioni di carattere religioso e sociale – conclude il presidente del consiglio comunale – si accompagnano e si integrano alla perfezione quelle culturali, storiche e turistiche a beneficio del nostro meraviglioso territorio”.


Leggi anche...



News cultura, spettacolo, eventi e sport
LAMEZIA. Cinema in Biblioteca: il 9 giugno «Un...

LAMEZIA. L’associazione culturale UNA dà appuntamento a domenica 9 giugno 2024 alle 21,...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Successo per gli studenti del Polo...

Il Polo Tecnologico “Carlo Rambaldi” di Lamezia Terme si distingue ancora una volta...


News Calabria
L’aumento del peso, sedentarietà, fumo di...

Se ne discuterà nel corso delle Giornate internistiche calabresi venerdì 7 e sabato...


News Calabria
Per un’Europa a misura di Micro, piccole e medie...

CATANZARO. L’8 e il 9 giugno anche i cittadini calabresi sono chiamati ad...