E’ stato un grande successo il secondo appuntamento di Impressioni Mobili, #InvadiLaJudeca, il trekking urbano letterario organizzato dall’associazione culturale Open Space in collaborazione con Live Med, Edizioni Reportage, Sistema Bibliotecario Lametino, 35 Millimetri, Igers Lamezia Terme e Collettivo Manifest.
Uno sciame festoso di giovani e meno giovani, sotto lo sguardo severo e il dito puntato della statua di Federico II, armato di libri e macchine fotografiche, ha invaso ieri pomeriggio il centro storico di Lamezia Terme-Nicastro per vivere, conoscere e condividere i luoghi più belli e quasi dimenticati della città.
Un pomeriggio emozionante, da via Garibaldi alla Judeca (o Timpone) alla Piducchiusa, passando per Santa Lucia, tra vicoli, palazzi e torrenti, poesia e letteratura tra gli antichi giardini fioriti, l’entusiasmo delle giovani «guide» di Open Space, il live blogging di Manifest, gli affascinanti racconti dello storico Vincenzo Villella, la Quarajisima della signora Angelina e poi l’abbraccio di don Vittorio, i bimbi dei rioni, l’incontro con l’associazione Fuori Luogo e tante altre storie ancora.
La giornata, grazie alla community Instagramers Lamezia Terme, è rientrata nel calendario nazionale delle Invasioni Digitali, ed è ampiamente documentata sui social.
Impressioni Mobili torna il 26 maggio al parco Mitoio, appuntamento con la storia e il mito alle 15,30 presso la chiesa di Porto Salvo.