3
31 dicembre 2024

News cultura, spettacolo, eventi e sport

L’ANNO CHE VERRA’ 2024: IL CAPODANNO RAI A REGGIO CALABRIA


di Gianlorenzo Franzì

Nella sala adiacente ai Bronzi di Riace, nel Museo Archeologico di Reggio Calabria, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Capodanno di Rai Uno, L’Anno Che Verrà 2024.

Erano presenti il Presidente della regione Roberto Occhiuto, il Presidente della Calabria Film Commission (organismo della Regione che partecipa all’organizzazione dello spettacolo nell’ambito dell’accordo con Rai.Com) Anton Giulio Grande, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, il direttore intrattenimento prime time Rai Marcello Ciannamea, l’amministratore delegato di Rai Com Sergio Santo, il direttore del MArRC Fabrizio Sudano, e ovviamente il presentatore della serata Marco Liorni.

Entusiasta il sindaco Falcomatà, che ha subito ringraziato il governatore della Calabria, “consentitemi di ringraziare il presidente della Regione Roberto Occhiuto per aver scelto, insieme alla Rai, la nostra città per ospitare il Capodanno, siamo molto felici d questo e di averlo con noi oggi”, ha detto il primo cittadino, “la città si sta preparando com’è nel suo stile, con grande gioia, energia, entusiasmo e consapevolezza, facendo bella mostra di sé e cercando di dare il meglio in vista di un evento che è davvero una vetrina di carattere nazionale e internazionale, abbiam cercato di prepararci a questo Capodanno creando un clima di attesa e valorizzandolo come l’evento di punta di tutta la programmazione delle festività natalizie”. 1whatsapp-image-2024-12-30-at-17-27-23whatsapp-image-2024-12-30-at-17-27-23whatsapp-image-2024-12-30-at-17-27-24

Il palco, pronto oggi 30 dicembre ma già in lavorazione dai primi giorni del mese, è in effetti quello delle grandi, anzi grandissime occasioni: una larghezza di 25 metri, profondo 23 per ben 23 metri di altezza, dotato di 350 metri quadrati di apparati video (ledwall) pe run peso complessivo di 40000 chili, compresa la copertura. Una struttura davvero maestosa, per un evento musicale Rai che come dimensioni è secondo solo al Festival di Sanremo; e per un impegno altrettanto grande sotto tutti i punti di vista, ma ampiamente ripagato ancora prima dell’evento, a Reggio è sold-out in tutti gli hotel e nei ristoranti come non accadeva da mai, grazie anche ad una strategia mirata e costruita grazie anche ai voli Ryanair combinati con il Capodanno, una “combo” del buon governo della Regione Calabria che ha portato e porterà in riva allo Stretto migliaia di persone.

Noi crediamo molto in questo rapporto con la Rai”: Occhiuto sottolinea come l’unione della Regione con la Rai non sia circoscritto solo a questo Capodanno (ma anche al precedente a Crotone, e al prossimo), avendo accordato più di 50 spazi in 50 produzioni tv all’anno dedicate alla Calabria (parlando di montagna, mare, storia, agricoltura, cultura, luoghi) in diversi programmi sparsi nel palinsesto; e sommando gli ascolti di tutti questi spazi si calcola che la Calabria è entrata nelle case degli italiani almeno 100.000.000 volte. Occhiuto dice anche che spesso il racconto di una regione, se è negativo, è anche una ‘barriera’ allo sviluppo; il compito di un politico non dovrebbe essere solo quello di elencare gli accadimenti negativi e quanto di brutto succede in giro, ma anzi forse il contrario, far sognare le persone porgendo loro tutto quanto di bello si può e si deve costruire nel presente e nel futuro.

Uniti anche nelle considerazioni politiche, Occhiuto e Falcomatà, per chi chiede come si sono trovati, posizionati agli estremi politici opposti: “la politica -ha detto il sindaco -pur mantenendo i propri valori e le proprie identità, deve saper trovare unità nelle occasioni che possono promuovere il territorio e costituire un prezioso momento di crescita per la nostra città e la nostra regione

Anton Giulio Grande ha poi parlato della mission della Film Commission Calabria (di cui è stato brillante Commissario straordinario per due anni, per poi essere confermato come Presidente attualmente in carica, da agosto 2024) parlato dei risultati ottenuti dalla Fondazione nella sua articolazione di organismo di promozione turistica. Non solo cinema, perché “abbiamo dato alla Calabria una reputazione internazionale, attrattiva di produttori, registi e artisti che promettono di tornare. Oggi la nostra è una delle Film Commission più competitive, più stimate, più attive sotto il punto di vista non solo della promozione territoriale con tagli di assoluta modernità e contemporaneità, la regione è un set a cielo aperto; e ha come fiore all’occhiello produzioni premiate da tutti, e può dire di aver portato in Calabria una produzione mondiale come il Sandokan prossimamente in Rai, girato quasi esclusivamente a Lamezia Terme, dove a breve sorgeranno i nuovi Studios Cinematografici. La Calabria ormai è diventata protagonista attiva della cultura in Italia non solo per il suo mare e le sue bellezze naturali, ma anche per il suo entroterra caratteristico, meraviglioso, pieno di storia e cultura, con tradizioni che si perdono nel tempo. Pasolini parlava di questa terra come di un’ossessione meravigliosa – ha concluso Anton Giulio – e il 31 sera vivremo l’arrivo del nuovo anno con un flusso di positività verso il futuro”.

Ha concluso Liorni, esprimendo il suo entusiasmo ma anche la sua emozione nell’essere protagonista di un evento così importante, che traghetta tutti gli italiani da un anno all’altro; ed elencando i numerosi artisti presenti, sottolineando come tanti siano artisti senza età che hanno saputo reinventarsi ed anche a volte rialzarsi dopo periodi difficili: in ordine sparso, ci saranno i Ricchi e Poveri, Anna Oxa (che fino all’ultimo l’organizzazione era in dubbio di riuscire a convincere a tornare sulle scene), Clementino, Diodato, Nino Frassica con la sua band, J-Ax, Arisa, Big Mama, Sal Da Vinci, Rettore, Clementino, Romina Power, Ermal Meta, Alex Britti, Leo Gassman, Sandy Marton, Los Locos, Alma Manera, Agostino Penna.

 

 


Leggi anche...



News
Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati...

Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte...


News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...