b5e6629f-3307-446f-8ba3-8226b93fc138
22 ottobre 2023

News cultura, spettacolo, eventi e sport

L’Antico Mulino delle Fate di Lamezia vince il Concorso Unesco “La Fabbrica nel Paesaggio”


Il primo premio al Concorso Internazionale Federazione FICLU per l’UNESCO 2023 sez 2 è stato vinto dll’Antico Mulino delle Fate di Lamezia Terme: la Calabria da ora ha la sua “Fabbrica del paesaggio”.  La cerimonia di premiazione si è svolta ieri 21 ottobre a palazzo Trinci di a Foligno: 21 i progetti che sono stati presentati nell’ambito della 14/a edizione del concorso internazionale “La Fabbrica nel paesaggio” promosso dal Club Unesco di Foligno.
L’annuncio sui social è stato accolto con grande gioia da tutti gli appassionati del magico mondo dell’Antico mulino delle Fate, diventato ormai meta di successo del turismo slow calabrese.
Un grande plauso a Fabio Aiello e Anna Filardo, gli ingegneri originari di Lamezia residenti in Svizzera, che del rudere acquistato anni  fa ne hanno fatto, con fatica, passione e competenza, un luogo meraviglioso e condiviso con la comunità.
Il premio vinto è prestigioso, come spiega Maurizio Biondi, presidente del Club Unesco di Foligno: «E’ dedicato a riflessioni e iniziative delle comunità, delle imprese e degli enti su tematiche paesaggistiche di rilevante importanza educativa e di grande impatto sociale, nello spirito dei principi e degli obiettivi dell’Unesco per l’uso sostenibile del territorio. Sono cinque i premi previsti per quest’anno, tra i progetti realizzati ‘ex novo’ e quelli di ristrutturazione”. Tra i 21 progetti partecipanti al concorso 19 provengono da 9 regioni italiane e 2 dall’estero, uno da Malta e uno dalla Slovenia.
Le candidature sono state avanzate da 20 club Unesco in Italia (nel nostro Paese ce ne sono 99, 2 in Umbria, tra cui Foligno e Perugia). Alla fase finale del concorso hanno partecipato oltre 100 tra convegnisti, imprenditori e amministratori pubblici. Il concorso “La Fabbrica nel Paesaggio” sarà presentato – ha annunciato Biondi – “quale esempio di buona pratica europea e nazionale in termini di attenzione alle eccellenze dei territori e allo sviluppo sostenibile all’assemblea generale della Federazione mondiale dei centri e club per l’Unesco che si terrà a fine ottobre, a Seul, in Corea del Sud”.
A.P.


Leggi anche...



News
Ostia, “ruspa tra i bagnanti in spiaggia,...

"Quanto accaduto sulla spiaggia libera ‘Gialla’ di Ostia è inaccettabile. Una ruspa con...


News
Strage di Monreale, fermato un altro ragazzo

Secondo la ricostruzione degli investigatori, alla guida del motociclo quella notte, vi...


News
Sinner, oggi si conclude la squalifica: le tappe...

Oggi, domenica 4 maggio, si conclude ufficialmente la squalifica di Jannik Sinner. Il...


News
Israele, missile contro aeroporto Ben Gurion: il...

Un missile lanciato dagli Houthi contro Israele colpisce la zona dell'aeroporto Ben Gurion a...