olive-nere
17 ottobre 2017

Ricette calabresi-cucina leggendaria

Le conserve della tradizione: alivi ‘npurnati (olive infornate) alla calabrese


Ottobre e mesi successivi sono proprio il periodo adatto per preparare le alivi ‘npurnati, cioè olive nere al forno, un altro classico delle conserve calabresi.

Si preparano con i frutti più scuri e polposi del sacro, mitico e amorevole ulivo, in queste settimane abbondanti e maturi al punto giusto.

Le olive infornate sono buonissime e saporitissime. Vi serviranno durante tutto l’inverno e oltre per gustosi aperitivi e come ingrediente di grandi piatti della tradizione, dal baccalà con patate e olive alla pasta alla poverella, per pane, focacce e pizze rustiche, nelle varie ciambotte a base di verdure e ortaggi di stagione e altre ricette a base di carne e pesce.

La ricetta delle olive infornate (alivi ‘npurnati)
Questa preparazione richiede le olive nere, integre e sode. Lavatele con acqua fresca e dopo averle ben asciugate, mettetele in uno scolapasta con abbondante sale, scuotendole spesso giornalmente e aggiungendo altro sale ogni tre giorni. Dopo 12-15 giorni (a seconda della grandezza) saranno pronte, scolatele dal liquido di vegetazione e poi passatele nel forno caldo, facendo attenzione che non si secchino troppo. Si conservano così oppure lavate dal sale e messe in olio e peperoncino tritato secco.
Annamaria Persico


Leggi anche...



News
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due...

Al conclave, al via il 7 maggio 2025 per l'elezione del nuovo Papa, si confronteranno due...


News
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri:...

"Raccapricciante". E' l'aggettivo che David Parenzo usa per descrivere l'esibizione dei...


News
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario

Vladimir Putin ha cambiato idea e obiettivi nella guerra con l'Ucraina. Il presidente della...


News
Trump caccia Waltz, via il consigliere:...

Donald Trump trova il colpevole per il 'chatgate'. Lo scandalo legato alla diffusione dei...