Botticelli 1487: la Madonna della Melagrana (particolare)
6 aprile 2023
Botticelli 1487: la Madonna della Melagrana (particolare)

Prima pagina

Leggende della Santa Pasqua: Gesù e il melograno


Gesù saliva faticosamente la via del Calvario e dalla Sua fronte trafitta di spine cadevano gocce di sangue.

Gli Apostoli dolenti seguivano Gesù da lontano, per non farsi vedere. Uno di essi, durante il triste corteo, raccoglieva i sassolini arrossati del sangue benedetto di Gesù e li metteva in un sacchetto.

A sera gli Apostoli si radunarono nel Cenacolo e l’apostolo pietoso tolse di tasca il sacchetto per mostrare ai compagni le reliquie del sangue di Gesù. Nel sacchetto però non trovò sassolini ma un frutto nuovo, dalla buccia spessa dentro alla quale erano tanti preziosi chicchi, rossi come il sangue di Gesù. Era nato il melograno.

Il melograno e il suo frutto, come pure i suoi semi e il suo fiore, nelle civiltà antiche come nella Bibbia, sono associati all’amore, alla vitalità e alla fecondità. Nel Sud e in Calabria in particolare era tradizione, usanza probabilmente che arriva dalla Magna Grecia e dal culto di Persefone anch’esso simboleggiato dal melograno, piantarne un albero davanti alle case.

Spesso Gesù, nelle opere religiose cristiane, da Leonardo da Vinci a Botticelli, viene raffigurato con un melograno tra le mani i cui semi rossi rappresentano il sangue che in futuro verserà per salvare l’umanità.

Proprio di recente si è scoperto che Botticelli, nella sua Madonna della Melagrana, ha nascosto un segreto: nel frutto tenuto in mano da Gesù bambino, l’artista avrebbe rappresentato l’anatomia perfetta di un cuore, il più grande simbolo dell’Amore. Come ha dichiarato il chirurgo all’Ansa: ”La disposizione dei semi e dei setti del frutto sbucciato disegna i due atri del cuore, i due ventricoli e il tronco polmonare principale. Perfino la corona della melagrana è separata in due parti che mimano la vena cava superiore e l’arco dell’aorta con le sue tre branche”. Dopo cinque secoli l’arte continua ancora a sorprenderci.
A.P. (articolo già pubblicato su Reportage il 20 aprile 2017)


Leggi anche...



News
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo?...

Commercio, turismo, pubblica sicurezza e sanità. Sono questi i settori che, anche il primo...


News
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le...

Primo maggio e tradizionale Concertone oggi a Roma per la Festa dei Lavoratori, con piazza...


News
Lavoro, l’impegno di Meloni:...

Un decreto ancora non c'è, nonostante l'auspicio fosse quello di arrivare alla vigilia del...


News
Male l’economia Usa: Trump incolpa Biden,...

Donald Trump ostenta sicurezza e ottimismo, promette prosperità, snocciola dati e risultati...