caffe-espresso
20 aprile 2017

News

L’espresso italiano tradizionale candidato a patrimonio Unesco


A Firenze, in concomitanza con il G7 Cultura, si è svolto l’oceanico forum di Icomos, il comitato scientifico per l’Unesco la cui sezione italiana è presieduta dall’architetto Pietro Laureano.

Protagonista della manifestazione è stato il Consorzio di tutela dell’espresso italiano tradizionale che non solo ha allietato i presenti con espresso di alto livello, ma gli è stato dedicato un intero gruppo di lavoro che ha operato prendendolo come esempio per le candidature del settore alimentare quale strategia per rafforzare le filiere del sistema paese.

La delegazione dell’espresso italiano tradizionale, guidata dal presidente del Consorzio Giorgio Caballini di Sassoferrato, ha visto la partecipazione di Luigi Morello, Ilaria Danesi, Paola Goppion, Sergio Goppion, Barbara Chiassai, Maurizio Barbi, Fausto Devoto, Roberto Zironi e Luigi Odello.

La candidatura dell’espresso italiano tradizionale quale bene immateriale dell’umanità è stata presentata da alcuni mesi e sta procedendo nel suo iter. La via è sicuramente irta di difficoltà, ma la meta è ambiziosa e comunque già sta producendo effetti positivi, non solo in termini di immagine e visibilità dell’italica tazzina, ma anche per il rafforzamento delle relazioni tra tutti gli operatori del settore del caffè.


Leggi anche...



News
Edilizia, Dell’Erba (Federcasse): “Servono...

"Un grande tema che ci lega agli argomenti di cui si discute oggi è quello delle aree remote,...


News
Annalisa Minetti annuncia la separazione dal...

Annalisa Minetti ha raccontato di essere stata "insultata" dopo aver annunciato pubblicamente...


News
Enel, a Dossi il primo progetto europeo di accumulo...

E' firmato Enel il primo progetto europeo di accumulo da impianto idroelettrico....


News
Teatro, Gabriella Greison in scena con ‘Dove...

Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice, debutta domani al teatro Comunale di Gonzaga,...