Liste proscrizione 'anti sionisti' del Nuovo Pci, il precedente di Radio Islam
24 agosto 2024

News

Liste proscrizione ‘anti sionisti’ del Nuovo Pci, il precedente di Radio Islam


Il caso delle liste di proscrizione ‘anti sionisti’ del Nuovo Pci ha fatto discutere molto. Ma non è la prima volta che accade un caso del genere in Italia. Nel dicembre del 2015 la Procura di Roma aprì un fascicolo sulla pagina web di Radio Islam, dove apparve una lista di “ebrei influenti in Italia”. I reati ipotizzati, a quel tempo, furono minaccia e diffamazione con l’aggravante dell’odio razziale.

Di imprenditori, intellettuali e giornalisti i nomi pubblicati on line, oltre a una serie di documenti sul “potere ebraico”, con tanto di accusa dell’esistenza di un “monopolio ebraico nei mass media”. Nella lista, tra gli altri, Roberto Saviano, Paolo Mieli, Enrico Mentana, Gad Lerner, Clemente Mimun, Carlo De Benedetti, John Elkann, Franco Bernabè, Maurizio Molinari, Fiamma Nirenstein, Alessandro Haber, Claudio Amendola, Roberto Faenza, Alessandro D’Alatri. A protestare fu subito la Fnsi, parlando di “un’iniziativa squallida, razzista e intollerabile”.

Lista degli ‘agenti sionisti’ in Italia, i nomi all’indice del nuovo Pci


Leggi anche...



News
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei...

Giornata di maltempo oggi, martedì 20 maggio. Un’area di bassa pressione di origine...


News
Trump e la telefonata con Putin: “Gli ho...

"Quando mettiamo fine a tutto questo, Vladimir?". E' la domanda che Donald Trump ha posto a...


News
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega...

La maggioranza di governo torna a dividersi sulla spinosa questione del terzo mandato dei...


News
Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita

Lineker lascerà la Bbc dopo il suo ultimo episodio di 'Match of the Day'. L'ex calciatore...