Primo classificato l’Istituto alberghiero di Le Castella, secondo L’Istituto alberghiero di Cosenza, terzo l’Istituto alberghiero di Tropea: queste le scuole vincitrici del concorso enogastronomico regionale Calabria, Cultura gastronomica mediterranea dal tema Legumi, carni ovine e caprine nella tradizione calabrese. Rivisitazione nella tradizione, valido per la selezione al concorso Miglior allievo Istituto alberghiero d’Italia indetto da Metro Italia con la Federazione Italiana Cuochi, che si è svolto il 24 gennaio a Lamezia Terme presso l’istituto Einaudi.
Ventidue le scuole partecipanti e quarantaquattro i giovani chef che si sono cimentati nell’importante prova del concorso organizzato dall’Unione Regionale Cuochi, giunto ormai alla diciannovesima edizione.
L’iniziativa, di grande valore educativo oltre che professionale per tutti gli studenti coinvolti nel concorso, si è svolta dalla mattina fino al tardo pomeriggio nella scuola lametina, con grande soddisfazione dell’Associazione organizzatrice nonché dei docenti e dei dirigenti delle scuole, per l’alta qualità sia di gusto che di estetica dei piatti preparati.
L’Unione Regionale Cuochi Calabria è impegnata ormai da diversi anni nella promozione della categoria dei cuochi e dell’arte culinaria, sia locale che regionale, in un contesto di confronto nazionale ed internazionale. E’ impegnata altresì nella ricerca, conservazione e divulgazione del patrimonio enogastronomico della Calabria, il quale risulta basilare per lo sviluppo della nostra regione.
Il Concorso vuole intendersi come scambio di conoscenze, un confronto costante per creare occasioni d’incontro tra le diverse realtà di formazione professionale, per arricchire il proprio bagaglio culturale e migliorare l’interazione con il mondo produttivo del territorio in cui opera.