Lo spettacolo si chiama Mio Sud, titolo di una delle poesie più famose di Franco Costabile, e proprio sull’opera omnia del poeta lametino hanno lavorato gli alunni della scuola primaria di Pianopoli, facente parte dell’istituto comprensivo Gatti di Lamezia guidato dalla dirigente Anna Maria Rotella, conquistando il grande traguardo della finale di Chiusi di Ragazzi in gamaba 2018.
Con i versi del grande autore del Novecento, nato a Sambiase nel 1924, la maestra Sina Mazzei ha raccontato la biografia del poeta, sino alla sua tragica morte per suicidio. Gli alunni non si sono soffermati sull’ultimo e terribile gesto di Costabile ma hanno lavorato sulla sua poesia.
Hanno messo in luce l’uomo innamorato della sua terra, deluso dalla politica e dai padroni che questa terra l’hanno sempre asservita. I bambini hanno anche scritto una lettera finale, un messaggio per la società in cui viviamo citando degli eroi morti per tutti noi come il giornalista Peppino Impastato; i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rocco Chinnici, tutti uccisi dalla mafia. Gli alunni hanno catalizzato la loro attenzione anche su quelli che considerano degli ‘eroi del quotidiano’, come il giudice Nicola Gratteri.
L’associazione di volontariato Ara – Donne Insieme plaude all’iniziativa svolta dalla primaria di Pianopoli, facente parte dell’istituto comprensivo Gatti di Lamezia guidato dalla dirigente Anna Maria Rotella, che ha dato lustro al grande Costabile, un autore ancora poco conosciuto dalla giovani generazioni e che dovrebbe entrare a pieno titolo nei programmi di studio di tutte le scuole.
«Costabile parla di una Calabria, terra tenera e forte, abitata da donne e uomini altrettanto forti, generosi e testardi», ha sottolineato Nadia Donato, presidente di Ara-Donne Insieme, «calabresi fermi e determinati nel voler mantenere vivo l’amore per questo ultimo lembo d’Italia che ancora non ha l’attenzione e la considerazione che merita».