Attentato-Nizza
17 luglio 2016

Prima pagina

Loro fanno la guerra e noi paghiamo il conto


Tanti anni fa dicevamo «Fuori l’Italia dalla guerra, fuori la guerra dall’Italia». Per anni abbiamo guardato guerra, violenza e terrore seminare morti e feriti «là», in qualche Paese che non abbiamo mai visitato (i nostri soldati e le nostre armi, invece, spesso ci sono stati); le vittime avevano la pelle un po’ più scura della nostra, e tendenzialmente diventavano solo un trafiletto sui giornali: «800 morti a Baghdad», e si girava pagina.

Oggi ci svegliamo e ci accorgiamo che Baghdad è qui, in riviera. Che le vittime sono uguali uguali a noi, anzi, siamo noi.

Che puoi uscire per andare a fare una passeggiata e non tornare più a casa, come succede ogni giorno «là», a Kabul o a Ramadi. Cittadini disarmati da una parte, dall’Iraq alla Francia, e dall’altra parte chi ha scelto e sceglie la guerra (con il turbante nero, in divisa o in giacca e cravatta).

Loro fanno la guerra e noi paghiamo il conto. Anche oggi, a Nizza. Anche oggi, a Kabul. Spezzare il cerchio della guerra, spazzar via la guerra dalla Storia non è più uno slogan da pacifisti, un bel sogno o un’utopia. E’ l’unica possibilità che ci rimane. O la guerra spazzerà via noi.
Cecilia Strada
Presidente di Emergency


Leggi anche...



News
Robert De Niro e la figlia transgender: “Non...

"Ho amato e sostenuto Aaron come mio figlio, ora amo e sostengo Airyn come mia figlia. Non...


News
Trump perde Waltz, consigliere si dimette dopo...

Terremoto alla Casa Bianca. Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Mike...


News
Scontro tra camper e moto nell’Aretino, un...

Incidente mortale sulla strada statale 3bis Tiberina, la E45, all'altezza di Pieve Santo...


News
Francesca Brienza e Rudi Garcia oggi sposi, il...

Francesca Brienza e Rudi Garcia sposi. Oggi a Roma il matrimonio tra la giornalista e il ct...