ospedale_nola
11 gennaio 2017

News

L’ospedale di Nola, la sanità pubblica e il giuramento di Ippocrate


Come sempre il Meridione riesce a unire più aspetti spesso contrastanti tra loro e nel contempo con la stessa facilità riesce a dividere le persone in maniera manicheista. Le prime immagini che abbiamo visto di ciò che è accaduto al’Epifania all’ospedale di Nola con i degenti curati a terra come in un ospedale militare in zona di guerra hanno sembrato dare il solito quadro della malasanità che è spesso associata a certe aree geografiche.

Qualcuno si è meravigliato, ma numerosi altri hanno chinato di nuovo la testa come rassegnati a queste situazioni. Se però riflettiamo in modo assennato che gli operatori sanitari giurano secondo Ippocrate di perseguire la difesa della vita, di tutelare la salute fisica e psichica, di sollevare dalla sofferenza e soprattutto di prestare assistenza d’urgenza a chi ne ha bisogno, allora quelle stesse immagini possono essere lette e interpretate in maniera del tutto differente.

Il pensiero da comune si trasforma in un «pensiero laterale», ovvero come si deve affrontare una emergenza in modo funzionale e non convenzionale.

Operare in condizioni difficili, con reparti non ancora autorizzati ad accogliere degenti, con personale e fondi ridotti all’osso fa scegliere tra un comportamento di attesa e di rassegnazione che avrebbe richiesto il trasferimento dei pazienti in altri ospedali oppure, anche a costo di essere censurati, di assumersi delle responsabilità prima civili e poi professionali nei confronti di chi è in difficoltà.

Non è certo giurare sulle parole di un medico greco nato oltre 500 anni prima di Cristo a fare la differenza, ma la voglia di non essere indifferenti e soprattutto di aiutare il prossimo anche consapevoli di potere essere criticati.

Un paese come il nostro più che di eroi, santi e navigatori ha bisogno di persone che si assumano delle responsabilità in prima persona.
Alberto Ritieni
Professore Associato in Chimica degli Alimenti
Università di Napoli «Federico II», Facoltà di Farmacia
(testmagazine.it)


Leggi anche...



News
Usa, da Corte Suprema sì ad applicazione immediata...

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annunciato che l'amministrazione Trump può iniziare ad...


News
Roma, scontro tra scooter e camion sulla...

Un italiano di 62 anni è morto oggi, martedì 6 maggio, a Roma in seguito a un grave...


News
Casamonica, morto Guerrino: la questura prescrive...

E' morto oggi, 6 maggio, a Roma Guerrino Casamonica, appartenente all'omonimo clan di origine...


News
Tra rafting e natura, il weekend di Giorgia Meloni...

Fine settimana tra le montagne del Trentino per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni,...