A Catona c’è grande attesa per l’incontro con lo scrittore Mimmo Gangemi, previsto per lunedì 16 maggio, alle ore 9.30, presso la sala «Alfonso Ciprioti» del centro civico Catona-Arghillà, sede dell’Istituto comprensivo «Radice-Alighieri», che ha organizzato l’evento e che vedrà protagonisti gli alunni e le alunne della scuola secondaria di 1° grado.
Mimmo Gangemi, ingegnere, scrittore e giornalista, nato a Santa Cristina d’Aspromonte (Reggio Calabria), è autore di numerosi romanzi, intrisi della storia, della cultura, delle tradizioni e delle contraddizioni della nostra terra, per i quali ha ricevuto numerosi premi e prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale. E’ conosciuto al grande pubblico, anche grazie al successo della fiction televisiva Il giudice meschino tratta dal suo omonimo romanzo.
I ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado hanno letto e analizzato con grande interesse il recente libro Un acre odore di aglio (Bompiani Editore), una delle sue opere di narrativa più significative.
Preziosa fonte di memorie, vi sono descritte le vicissitudini di tre generazioni di una famiglia dell’Aspromonte; la storia nazionale, che fa da sfondo senza farne davvero parte, condiziona e cambia le loro vita. Il racconto cattura l’attenzione del lettore già dalle prime righe con un inizio d’effetto, il linguaggio è scorrevole, tanti richiami alla nostra lingua calabrese ben inserita, quasi amalgamata, nella sintassi curata del testo.