Lavoro-1140x855-1024x768
17 febbraio 2017

News Lamezia e lametino

Lunedì, al Centro per l’impiego di Lamezia, incontro sui Piani locali per il lavoro


Il Centro per l’impiego di Lamezia Terme ha organizzato per lunedì 20 febbraio alle ore 9.30, nei locali su Corso Numistrano 30, un workshop sui Piani locali per il lavoro.

All’incontro, aperto a tutti, saranno presenti il sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, in quanto Lamezia è Comune capofila del Piano locale del lavoro «Lametino e Reventino» e il sindaco di San Pietro a Maida Pietro Putame, in quanto il Comune di San Pietro a Maida partecipa al Piani locali del lavoro «Terra fra i Due Mari».

Per l’occasione saranno presenti sia gli esperti del Centro per l’impiego, diretto dalla dottoressa Angelina Astorino, che i funzionari e i tecnici della Regione Calabria, per illustrare nel dettaglio l’avviso pubblico per l’avvio dei Piani individuali di avviamento al lavoro, percorsi integrati di orientamento, formazione e lavoro.

Nell’ambito della strategia di integrazione occupazione sviluppo, la Regione Calabria ha infatti messo a unto il modello operativo dei «Piani locali lavoro» coinvolgendo gli enti pubblici, le aziende del territorio in rete e i giovani laureati che non hanno compiuto il 35esimo anno di età.

L’obiettivo è quello di sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani in cerca di occupazione, attraverso un percorso integrato di animazione territoriale e il perfezionamento delle competenze e della formazione ricevuta, in risposta alla specifiche esigenze espresse dai partenariati e dal sistema delle imprese operanti in Calabria e ricadenti nei 14 Piani Locali del Lavoro ammessi a finanziamento.

L’Azione è finalizzata a favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’attuazione di interventi integrati che agiscano congiuntamente sul lato della domanda, cioè sul sistema delle imprese operanti negli ambiti territoriali dei Piani locali del lavoro e sul lato dell’offerta, cioè sui soggetti in cerca di occupazione, fornendo agli stessi un voucher per la buona occupabilità, da spendere in percorsi personalizzati finalizzati all’inserimento/autoinserimento lavorativo.

Possono partecipare giovani che non abbiamo compiuto 35 anni di età e che abbiano conseguito la laurea triennale o la laurea specialistica.


Leggi anche...



News
Empoli-Lazio 0-1, Dia fa volare Baroni al quarto posto

Torna a vincere la Lazio. I biancocelesti hanno battuto oggi, domenica 4 maggio, l'Empoli 1-0...


News
Conclave, Robert Harris: “E’ come un...

Con l'attesa crescente per il conclave e gli occhi del mondo puntati sulla Cappella Sistina,...


News
Ostia, “ruspa tra i bagnanti in spiaggia,...

"Quanto accaduto sulla spiaggia libera ‘Gialla’ di Ostia è inaccettabile. Una ruspa con...


News
Strage di Monreale, fermato un altro ragazzo

Secondo la ricostruzione degli investigatori, alla guida del motociclo quella notte, vi...