image-2
15 giugno 2023

News cultura, spettacolo, eventi e sport

MABOS. Residenza Sense 2023: dal 14 al 18 giugno ACQUA DI MENTA di DARIO AGRIMI


Mercoledì 14 giugno, al MABOS – Museo d’Arte del bosco della Sila si aprirà la seconda delle residenze SENSE del 2023 dal titolo ACQUA DI MENTA. L’artista in residenza è Dario Agrimi, la curatela porta invece la firma di Marilena Morabito. Il 18 giugno, a chiusura, verrà presentata l’opera prodotta in residenza. A seguire, passeggiata nel MABOS e dialogo con la curatrice.


Residenza SENSE Acqua di menta
Filo-conduttore della nuova stagione artistica targata MABOS, la poesia di Franco Costabile resta un faro nella scelta dei titoli e delle venature concettuali di ogni sua residenza. Acqua di Menta è perciò un nuovo significativo riferimento al poeta calabrese: un ritratto dal realismo non politicizzato, la pelle di una donna inspessita e scurita dalla fatica del lavoro, dalle esasperanti alienazioni quotidiane, dall’andare su e giù per le strade e le contrade di una solitudine indotta. Un momento di respiro però si prefigura nella chiusa, sull’uscio di una casa dove un bambino si lascia baciare, guarito inspiegabilmente con acqua di menta. La soluzione che arriva e che prescinde da ciò che si governa,
un piccolo dono che si definisce miracolo per la sua natura sfuggente. La vita più umile, che si fa spazio tra misteri apparentemente irrisolvibili e domande a cui costantemente tentiamo di dare risposta è il motivo, così abilmente celato nell’acqua di menta, che ora definisce i contorni dell’approdo di Dario Agrimi al MABOS.


Dario Agrimi
Artista eclettico, opera nel campo dell’arte contemporanea dal 2001. È docente della cattedra di Tecniche della Pittura all’Accademia di Belle Arti Di Roma. Le sue creazioni variano tra pittura, scultura, fotografia, video, installazione e performance. Le più recenti sperimentazioni sono il frutto di una ricerca maniacale volta alla perfezione del risultato artistico. Mette in scena un iperrealismo che amplifica le emozioni e riduce la distanza tra realtà e finzione. Ha partecipato a numerose esposizioni collettive e personali in gallerie e istituzioni di varie città, in Italia e all’estero. Vive e lavora tra Trani, Roma e Torino.

Mabos – Museo d’Arte del bosco della Sila

Il MABOS, Museo d’Arte del Bosco della Sila, è il luogo dove Arte e Bosco si incontrano dando vita ad un parco espositivo e laboratoriale che ospita Artisti, critici e storici d’arte, curatori e appassionati. È possibile esplorare il parco espositivo – che dal 2017 accresce il proprio coprus di anno in anno, e che quindi possiede un numero variabile di opere – gratuitamente, in qualsiasi momento del giorno e della notte; quando è tempo, si ha la fortuna di imbattersi direttamente in artisti in residenza, di assistere alla fase di realizzazione dell’opera, ma anche l’occasione di partecipare a eventi,talk culturali e laboratori didattici per grandi e piccini.

 


Leggi anche...



News
Uccisa a Fregene, giallo sul litorale di Roma: le...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...


News
Giro d’Italia, a Groves la sesta tappa....

La sesta tappa del Giro d'Italia (Potenza-Napoli di 227 km) se la aggiudica in volata Kaden...


News
Paolini, il sogno continua: supera Stearns e va in...

Jasmine Paolini vola in finale agli Internazionali d'Italia 2025. La tennista azzurra oggi,...


News
Omicidio Carol Maltesi, Fontana condannato...

Davide Fontana, imputato dell'omicidio di Carol Maltesi, è stato condannato all’ergastolo...