photo1
30 agosto 2017

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Magdi Cristiano Allam a Soveria Mannelli: «Una rivoluzione culturale per salvare la civiltà occidentale»


«L’Europa rischia di scomparire come l’impero romano. Per salvarsi deve recuperare identità e valori attraverso una rivoluzione culturale».

È questo il messaggio che Magdi Cristiano Allam ha evidenziato concludendo le lezioni della tredicesima edizione dell’Università d’Estate di Soveria Mannelli.

Lo scrittore è stato introdotto nella Biblioteca Michele Caligiuri dal sindaco della città Leonardo Sirianni, che ha illustrato il docente della serata, e dai direttori dell’Università d’Estate Mario Caligiuri (occorre comprendere la realtà al di là dei luoghi comuni) e Florindo Rubbettino (l’età media dei giovani islamici rappresenta una questione fondamentale).

Allam ha proseguito sostenendo che «E’ fondamentale recuperare porre un argine al tracollo demografico. Questa è la principale emergenza, ponendo fine alla follia suicida dell’autoinvasione e autosostituzione delle nostre popolazioni, aprendo illimitatamente e incondizionatamente le nostre frontiere».

Per lo scrittore «L’Italia deve riscattare la propria sovranità monetaria, legislativa e giudiziaria, promuovendo un nuovo modello di Stato, di sviluppo e di società che corrisponda al bene degli italiani, incentrato sulla microdimensione che storicamente ha fatto grande l’Italia, ponendo fine alla deriva del globalismo e dell’europeismo, che hanno fatto precipitare l’Italia negli ultimi posti delle classifiche mondiali».

Secondo Allam «La dittatura finanziaria non potrebbe esistere senza la dittatura informatica. L’idolatria della rete toglie spazi di libertà ai cittadini poiché promuove una realtà basata sulla moneta e la dimensione virtuale dei rapporti, snaturando le basi della civiltà occidentale incentrata sulla persona».

Lo scrittore ha concluso sostenendo che «All’Italia serve una rivoluzione culturale che parta dal basso. Non a caso l’unica forma di democrazia vera è rappresentata dalle elezioni comunali dove c’è un rapporto reale tra eletti ed elettorali, dopo di che la distanza diventa incolmabile».

È seguito poi un vivace dibattito, animato dalle domande dei partecipanti. Con quella di Magdi Cristiano Allam si sono concluse le lezioni della manifestazione, che prosegue oggi e domani con attività laboratoriali. L’iniziativa si è svolta nell’ambito delle manifestazioni culturali di Essere a Soveria, sostenute dalla Regione Calabria.


Leggi anche...



News
Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato,...

Coco Gauff e il primo Papa americano. La tennista statunitense, dopo aver battuto la canadese...


News
Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho...

Jack Draper racconta Jannik Sinner. Il tennista inglese, che ha battuto oggi, venerdì 9...


News
E’ morto Gianni Vasino, il volto storico di...

E' morto Gianni Vasino, il giornalista aveva 88 anni. Vasino, volto storico del tradizionale...


News
Papa, nei registri quel ‘Prevosto’...

Proseguono le ricerche sulle radici familiari di Papa Leone XIV, il primo Pontefice...