loc-20-maggio
20 maggio 2021

News Lamezia e lametino

MAGGIO DEI LIBRI 2021: presentazione «L’iperbole di un frammento» di Marco Ammendola oggi a Lamezia


L’iperbole di un frammento, questo è il titolo del libro di poesie di Marco Ammendola che sarà presentato, nell’ambito della rassegna nazionale Maggio dei libri 2021, giovedì 20 maggio alle ore 18 presso il Cafè Retrò sul Corso Numistrano a Lamezia Terme.

I giornalisti Antonio Chieffallo e Maria Chiara Caruso converseranno con il giovane autore lametino sui versi contenuti in quella che è la sua opera prima e dell’universo poetico in cui è immersa.
Se la poesia è una predisposizione naturale, un fattore umano che suscita emozioni e sensazioni, il giovane Marco sicuramente esercita questa forma d’arte quasi con prepotenza, lanciando i suoi versi-frammenti nel mondo. Sono tantissimi, variegati, contengono parole forti o delicatissime ma, come scrive Domenico D’Agostino nella prefazione, «esse si reggono da sole e, com’è giusto per tutta la poesia che si rispetti, sono già pronte, nel loro impeto lirico, a divenire frammenti universali. Pronte a risuonare, da un impetuoso e adrenalinico io verso un’essenza sì, introspettiva e individuale, ma comunque collettiva, comune a tutti noi.»

 

Marco Ammendola è nato a Lamezia Terme il 1° maggio 1994. Fin da bambino coltiva la passione per la lettura, dopo un percorso di studi netto si diploma con il massimo dei voti all’indirizzo turistico del professionale di Lamezia e nel 2017 si Laurea in Scienze Turistiche all’Università della Calabria.
Le sue grandi passioni sono la politica (che segue fin dalla tenera età) e la scoperta di posti nuovi, viaggiare infatti per lui è un arricchimento oltre culturale anche sociale. Sempre impegnato nel sociale, difende i diritti (sociali, umani, civili) di tutti e, nonostante la sua giovane età, si è candidato per due volte alle elezioni comunali della propria città.
La sua terra è il posto che ama di più al mondo e lotta ogni giorno per cambiare lo status quo delle cose che non vanno. Il suo rapporto con la scrittura inizia a 12 anni, si cimenta in varie modalità di espressione, con il passare degli anni cercando di affinare la propria tecnica e prendendo come esempio, ma solo nei concetti espressi, gli scrittori maledetti francesi come Verlaine e Baudelaire. L’iperbole di un frammento (Edizioni Librellula), suo esordio letterario rappresenta l’essenza della sua vita, quella di un ragazzo che ama scrivere e mettersi in gioco.


Leggi anche...



News
Si conclude ‘Rethink New at School’, il...

Dopo mesi di laboratori, attività educative e oltre un migliaio di classi coinvolte in tutta...


News
Bimbi di campagna più grassi, sedentari e...

Andare a vivere in campagna per crescere bimbi più sani e attivi? Errore: sono proprio i...


News
Sostenibilità, Gualtieri: “Transizione non...

"Roma ha scelto di affrontare con determinazione la sfida ecologica, nella convinzione che la...


News
One Health, presentato il primo ‘Global...

Un percorso formativo codificato per coniugare diversi ambiti multidisciplinari e formare...