Malattia misteriosa Congo, Burioni: "Ora non dobbiamo preoccuparci"
8 dicembre 2024

News

Malattia misteriosa Congo, Burioni: “Ora non dobbiamo preoccuparci”


“In questo momento non dobbiamo preoccuparci”. Il professor Roberto Burioni, a Che tempo che fa, si esprime così sulla nuova malattia misteriosa che in Congo ha provocato la morte di centinaia di persone. I sintomi della malattia sembrano simili a quelli dell’influenza: sull’origine, però, al momento mancano informazioni.

“Ne sappiamo veramente poco. C’è stata semplicemente una segnalazione di alcune centinaia di casi di questa malattia che sembra un po’ come un’influenza. Di questa malattia si è registrata una mortalità in Congo molto alta, soprattutto tra giovani“, dice Burioni riassumendo le news degli ultimi giorni.

“Però ci vuole molta cautela, perché la zona dove si è verificato questo evento è una zona poverissima, dove chiaramente dicono ci sia anemia, ma la gente può essere anemica semplicemente perché non mangia. In questo momento non dobbiamo preoccuparci, ma è un po’ come sentire un rumore in giardino”, aggiunge il professore.

Quindi, cosa dobbiamo fare? “Accendere un faretto così da vedere se è il cane dei vicini o se è un malintenzionato. In questo momento è stato fatto e aspettiamo i risultati“. E’ di queste ore la notizia dell’individuazione del primo caso in Italia: un uomo di 50 anni, tornato dal Congo, è stato ricoverato a Lucca ed è guarito.

“In Italia, una persona arrivata dal Congo è stata immediatamente intercettata dal nostro sistema sanitario. Aveva dei sintomi e in questo momento è in un ospedale in Toscana. Questo ci ricorda quanto sia importante avere un sistema sanitario diffuso, capillare e pubblico”, afferma Burioni. “Se fosse arrivato negli Usa, non so se sarebbe stato così semplice intercettarlo, un Paese che ha un’eccezionale sanità ma privata e quindi meno efficiente sul territorio”.


Leggi anche...



News
Rai: ex collaboratore Usigrai rinviato a giudizio....

"Nell’udienza di oggi al tribunale di Roma, il giudice Paolo De Simone ha disposto il rinvio...


News
Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo...

Pierpaolo Piccioli è stato nominato nuovo direttore creativo di Balenciaga. Lo stilista...


News
Giornata malattie infiammatorie intestinali, al via...

Con un aumento superiore al 500% delle diagnosi, la malattia di Crohn ha un impatto fortissimo...


News
Giornata malattie infiammatorie intestinali, al via...

Con un aumento superiore al 500% delle diagnosi, la malattia di Crohn ha un impatto fortissimo...