In Sicilia l’allerta per il 26 ottobre, evidenzia la Protezione Civile, è prevista sul versante nord e orientale della regione. Sono in arrivo ancora intensi temporali e venti di burrasca dai quadranti orientali. In Sicilia situazione critica soprattutto sui settori ionici. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte. Dalla serata di oggi, si prevedono precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale con fenomeni più frequenti sui settori centro-orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

25 ottobre 2021
Maltempo Calabria e Sicilia: allerta rossa anche domani
Allerta rossa in Calabria e Sicilia domani per il maltempo. Nella provincia di Reggio Calabria e parte della costa ionica nel Crotenese e Catanzarese rimarrà l’allerta rossa; sulla fascia ionica della provincia di Cosenza, invece, è allerta arancione, così come parte della provincia di Vibo Valentia e del Lametino. Infine, allerta gialla nell’area tirrenica del Cosentino. Alcuni comuni stanno già provvedendo all’emanazione delle ordinanze di chiusura delle scuole per la giornata di domani, martedì 26 ottobre. L’allerta per il 26 ottobre, evidenzia la Protezione Civile, è prevista sul versante nord e orientale della regione.