Maltempo, pioggia e frane in Piemonte e Valle d'Aosta: evacuate oltre 200 persone
30 giugno 2024

News

Maltempo, pioggia e frane in Piemonte e Valle d’Aosta: evacuate oltre 200 persone


Il maltempo colpisce Piemonte e Valle d’Aosta, con situazioni critiche per le frane, con l’evacuazione di centinaia di persone oggi.

Piemonte

In Piemonte, i vigili del fuoco sono dovuti intervenire in diverse zone a causa di allagamenti e smottamenti. Nel Torinese, a Locana, sono state trasferite 37 persone da un ristorante rimasto isolato in seguito a una frana mentre a Chialamberto è stato evacuato un condominio di 50 persone per rischio esondazione. Due famiglie sono state evacuate a Mathi per rischio esondazione del fiume Stura di Lanzo e a Montanaro i vigili del fuoco hanno soccorso una famiglia con una bambina di 3 mesi bloccata in auto a causa dell’ingrossamento del torrente Orco.

Diversi gli interventi anche nell’area di Verbania. A Macugnaga è esondato il torrente Anza in più punti della Valle Anzasca causando allagamenti diffusi e alcune persone sono state spostate al sicuro.

Concluso il recupero con l’elicottero dei vigili del fuoco Drago VF141, nome in codice di uno dei velivoli in forza al reparto volo Lombardia, di 29 persone bloccate da ieri per le forti piogge nei rifugi Saronno e Zamboni. In corso evacuazioni con due elicotteri dei vigili del fuoco per portare in zona sicura 120 persone bloccate sull’Alpe Veglia, nella provincia del Verbano Cusio Ossola.

Valle d’Aosta

In Valle d’Aosta sono state effettuate due operazioni di soccorso in elicottero per portare in salvo una famiglia con un bambino piccolo e altre persone isolate. Isolata anche Cervinia, dove una frana ha bloccato la strada regionale e diverse case e attività commerciali sono rimaste allagate dopo che è straripato un torrente. Evacuato un campeggio: gli ospiti sono stati distribuiti tra le varie strutture ricettive della zona.

“E’ stata una notte complicata, le preoccupazioni riguardano soprattutto la vallata di Cogne che è sostanzialmente isolata, con le strade interrotte, stiamo procedendo allo spostamento in elicottero di circa 200 persone”, dice riferisce il presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, in un’intervista ad Aostasera.

“C’è anche la necessità di far risalire alcuni residenti che erano fuori Cogne la notte scorsa. Da stanotte fortunatamente è stata ripristina la corrente elettrica e gli elicotteri sono a disposizione per il trasporto di persone, viveri e medicinali”, conclude Testolin annunciando la richiesta dello stato di calamità naturale: “I danni sono consistenti, sia a Cogne che a Cervinia”.


Leggi anche


Leggi anche...



News
Milan-Monza, al 15′ curva rossonera abbandona...

Poco dopo il quarto d'ora di gioco di Milan-Monza, match valido per l'ultima giornata di Serie...


News
Udinese, media: “Verso cessione a fondo...

La notizia, anticipata dal Tgr del Friuli-Venezia Giulia, non ha trovato conferme nella...


News
Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1

Allo stadio Dall’Ara di Bologna è andato in onda lo show di Lorenzo Venturino, classe 2006...


News
Cannes, a Wagner Moura premio migliore attore....

Il premio per la migliore interpretazione maschile alla 78esimo Festival di Cannes va a Wagner...