Quattro, invece, i miliardi in manovra per la Sanità, si evince ancora dalle tabelle del Dpb che indica un “incremento rispetto al 2021 del Fondo sanitario nazionale di 2 miliardi l’anno fino al 2024, finanziamento del fondo per l’acquisto di farmaci innovativi, acquisto di vaccini per il Covid 19 e farmaci”. Due miliardi circa di spesa previsti per gli investimenti pubblici
nel 2022 in manovra. 6 i miliardi per le risorse assegnate nel 2022 alla riforma fiscale, alle quali aggiungere i 2 miliardi stanziati lo scorso anno e appostati in un fondo taglia tasse, quindi 8 in tutto, emerge ancora dal Documento.
“La manovra di bilancio si pone l’obiettivo di supportare la crescita, sostenendo l’economia nella fase di uscita dalla pandemia, così da recuperare nel 2022 il livello di pil precedente la crisi, e ponendo le condizioni per aumentare il tasso di crescita del prodotto nel medio termine. Si mira, inoltre, a ridurre il carico fiscale per famiglie e imprese”. E’ quanto si legge nel Documento programmatico di bilancio.