Manovra, Bernini: "Mi batterò con Mef per risorse a università e ricerca"
19 settembre 2024

News

Manovra, Bernini: “Mi batterò con Mef per risorse a università e ricerca”


19 settembre 2024 | 20.22

LETTURA: 2 minuti

“Da sindacalista della categoria mi batterò al Mef per le risorse” da destinare al sistema della formazione e della ricerca. “Nel Pnrr abbiamo avuto importanti innesti di liquidità, più di 11 miliardi. Sono stati investiti nelle infrastrutture di ricerca, luoghi di conoscenza dove si incontrano imprenditori, categorie professionali, terzo settore, enti di ricerca e molti altri. Questi centri nazionali geograficamente localizzati in parti eguali nel Paese (Milano, Bologna, Roma, Napoli e Palermo). Noi vogliamo investire per far diventare il partenariato pubblico-privato una solida realtà. Dare continuità a tali strutture è fondamentale, vogliamo che diventino attrattori di investimenti privati”. Ad affermarlo è Anna Maria Bernini, ministra per l’Università e la Ricerca, al convegno di Codau a Firenze.

“Sul tema medicina – sottolinea – noi abbiamo già ampliato il numero di accessi. L’obiettivo è aprire in maniera organizzata in base ai fabbisogni. L’intelligenza artificiale renderà il mondo migliore se sarà gestita con umanità, per usare le stesse parole del Monsignor Paglia”.

La ministra conclude: “Sono molto contenta di essere ospite del Codau. Una categoria che rispetto profondamente. Se le radici non sono salde, è difficile che l’albero cresca. E con l’occasione ricordo il saluto anche del Presidente Meloni per sottolineare la nostra vicinanza e sostegno del Governo a tutti voi”.

Alberto Scuttari, Presidente Codau

A margine della cerimonia di opening del XXI Convegno nazionale del Codau, Alberto Scuttari, Presidente Codau, ha dichiarato: “Al Convegno sono presenti 80 università presenti statali e non-statali, 330 direttori generali. La nostra attenzione va alla digitalizzazione e formazione delle competenze. Il sistema italiano forma moltissimi studenti che vanno all’estero. Il rapporto manager-università è un rapporto insufficiente, c’è bisogno di maggiori numeri e competenze. Università come luogo di ricerca e innovazione ma fare ricerca e didattica richiede anche avere una buona organizzazione e una buona struttura. È come un ospedale… È giusto pagate bene i ricercatori e il personale universitario, questa è una grande sfida. Siamo contenti di ospitare il Ministro e attenti a cosa vorrà dirci”.


Leggi anche...



News
Romania, urne aperte per secondo turno delle...

Urne aperte in Romania per il secondo turno delle elezioni presidenziali. Il ballottaggio è...


News
Elezioni Romania 2025, urne aperte per secondo...

Urne aperte in Romania per il secondo turno delle elezioni presidenziali. Il ballottaggio è...


News
Sinner, oggi la finale degli Internazionali: quanto...

Jannik Sinner sfida oggi, domenica 18 maggio, Carlos Alcaraz nella finale degli...


News
Usa, nave scuola messicana contro ponte di...

Due persone sono morte e altre 19 sono rimaste ferite, di cui due in modo grave, oggi, nello...