mario-tassone
3 gennaio 2019

News

Mario Tassone (Nuovo Cdu): «Va riconsiderata e rivista la legge sullo scioglimento dei Comuni»


L’on. Mario Tassone, già vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia, parlando con un gruppo di studenti universitari, ha sottolineato che la legislazione italiana per contrastare la criminalità organizzata é la più efficace rispetto ad altri paesi.

«Certo» ha aggiunto l’ex parlamentare, «c’è bisogno di opportuni adeguamenti e miglioramenti legislativi». Per Tassone alcune normative vanno riviste valutandone i risultati raggiunti. Va riconsiderata e rivista la legge sullo scioglimento dei Comuni, che non ha raggiunto gli obiettivi sperati dal legislatore. Tassone dopo aver ricordato che votò contro l’approvazione della legge, ha affermato che bisogna sottrarre alla autorità amministrativa lo strumento della interruzione della vita democratica di una comunità. Bisogna colpire i responsabili perseguendo solo questi. evitando di coinvolgere tutta una comunità, salvo che il Consiglio comunale non sia una grande associazione a delinquere. Per l’ex parlamentare negli scioglimenti non sono mancati, a volte, interessi politici, come a suo tempo fu deciso lo scioglimento di Guardavalle e non di S. Caterina. Anche per lo scioglimento di Lamezia Terme si è ipotizzata qualche pressione politica.

Ovviamente tutto da riscontrare. Un dato che bisogna rimuovere dalla normativa è l’ampio arco temporale della gestione commissariale. Mentre i commissari in comuni che vengono meno per motivi politici o per dimissioni del sindaco, sono funzionari di prefettura che fanno il loro dovere in un tempo breve, mentre i commissari straordinari nei comuni sciolti per mafia sono per lo più prefetti in pensione. Questi commissari non rispondano a nessun controllo e non c’è nessuna verifica se sono state rimosse le “cause” per le quali fu assunto il provvedimento di scioglimento.Per molti è una “sine cura”.

Il caso di Lametia Terme colpisce. I commissari hanno bloccato la vita amministrativa della città facendo perdere anche delle risorse per non aver ottemperato agli adempimenti previsti. Oggi chiedono la proroga di 6 mesi. Non si comprende il motivo. Non c’e nessuna opera da completare vista l’assoluta inerzia di questi mesi.


Leggi anche...



News
Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri

Cinque persone sono morte nella collisione in volo tra due elicotteri, in Finlandia....


News
Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si...

Non è bastato al Genoa andare in vantaggio due volte per fare risultato contro l'Atalanta. I...


News
Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi...

Non solo il nuovo indagato Andrea Sempio. Martedì 20 maggio anche Alberto Stasi, condannato...


News
Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due...

Spari in una falegnameria in via della Stazione di Ottavia a Roma dove un uomo è stato ucciso...