mascherina-bambino-come-farla-350x260
13 maggio 2020

News

Mascherine: istruzioni per l’uso. Cosa fare prima, dopo e durante l’utilizzo


Mascherine di comunità, ovvero monouso o lavabili, ma anche auto-prodotte, in materiali multistrato. Sono queste le protezioni per naso e bocca che, in base al Dpcm del 26 aprile, possono essere utilizzate, e devono esserlo nei luoghi chiusi o quando, pur all’aperto, non si possa mantenere il distanziamento fisico. Ma sull’uso corretto delle mascherine ci sono ancora molti dubbi e sono ancora molte le persone che le indossano in modo sbagliato. Per questo l’Istituto Superiore di Sanità ha risposto, in un focus sul suo sito, a una serie di ‘domande frequenti’ e pubblicato delle istruzioni per il ‘prima, durante e dopo’ l’uso.

Prima di indossare la mascherina – raccomanda l’Iss – “bisogna lavare le mani con acqua e sapone per almeno 40-60 secondi o eseguire l’igiene delle mani con soluzione alcolica per almeno 20-30 secondi”. Per indossarla correttamente bisogna “toccare solo gli elastici o i legacci e avendo cura di non toccare la parte interna;  posizionare correttamente la mascherina facendo aderire il ferretto superiore al naso e portandola sotto il mento, accertandosi di averla indossata nel verso giusto (ad esempio nelle mascherine chirurgiche la parte colorata è quella esterna).

Durante l’uso “se si deve spostare la mascherina manipolarla sempre utilizzando gli elastici o i legacci; se si tocca si deve ripetere l’igiene delle mani;  non riporre la mascherina in tasca e non poggiarla su mobili o ripiani”. Quando si rimuove bisogna manipolarla “utilizzando sempre gli elastici o i legacci , lavare le mani con acqua e sapone o eseguire l’igiene delle mani con una soluzione alcolica”. Se è stata utilizzata una mascherina monouso, bisogna “smaltirla con i rifiuti indifferenziati”.  

Nel caso di mascherine riutilizzabili, “procedere alle operazioni di lavaggio a 60 gradi con comune detersivo o secondo le istruzioni del produttore, se disponibili; talvolta i produttori indicano anche il numero massimo di lavaggi possibili senza riduzione della performance della mascherina; dopo avere maneggiato una mascherina usata, effettuare il lavaggio o l’igiene delle mani”.  (Adnkronos)


Leggi anche...



News
Aurora Ramazzotti: “Eros e Michelle? Non sono...

Dalle difficoltà vissute in gravidanza al rapporto con i genitori Eros Ramazzotti e Michelle...


News
Conclave, il fronte conservatore cattolico...

Roma è diventata il palcoscenico di una grande mobilitazione internazionale dei cattolici...


News
Al via domani a Milano la 18esima edizione del...

Torna il 7-8 maggio, presso la sede di Assolombarda a Milano, il Forum Comunicazione,...


News
Fedez, archiviata indagine per il pestaggio di...

Archiviata l’indagine su Fedez per l’aggressione a Cristiano Iovino. Il giudice per le...