Meritocrazia Italia, Pecoraro Scanio: "Leggi elettorali devono avvicinare i cittadini alla politica"
27 ottobre 2023

News

Meritocrazia Italia, Pecoraro Scanio: “Leggi elettorali devono avvicinare i cittadini alla politica”


“Tutti i cittadini che si muovono con la passione di rinnovare e aggiungere proposte per concorrere, come dice l’art 49 della costituzione a costruire la politica nazionale meritano una grande attenzione. Soprattutto in questo momento in cui i dati delle ultime elezioni ci dicono che i cittadini non partecipano più. La politica non è artificiale ma è evaporata. Questo è un tema serio che va colto”. Così l’ex Ministro dell’Agricoltura Alfonso Pecoraro Scanio a margine del 5° Congresso Nazionale “Meritocrazia Italia” in corso al Teatro Manzoni di Roma.

“Voglio rilanciare un tema che ritengo fondamentale: le leggi elettorali devono avvicinare i cittadini alla politica. Va abolita la legge elettorale attuale in vigore, nel parlamento italiano che dal Porcellum al Rosatellum ha fatto in modo che i cittadini schifassero il ceto politico e non è un buon risultato. Seconda cosa dobbiamo cambiare il modo di andare a votare, bisogna introdurre il voto per posta, dobbiamo consentire il voto digitale. Non è possibile che in questa epoca storica, dove possiamo trasferire anche i soldi per via digitale per andare a votare ci vogliono procedure complesse che allontanano i cittadini dalle istituzioni”, conclude Pecoraro Scanio.


Leggi anche...



News
Giochi, a Salerno nuova tappa iniziativa Codere...

L’evento itinerante 'In Nome della Legalità', ideato e promosso dalla multinazionale di...


News
Dazi, Draghi: “Serve accordo con Usa, ma...

Serve un accordo con gli Usa sulla questione dazi, ma in ogni caso "nulla tornerà come...


News
Sinner, l’emozione e il dialogo con Papa...

Jannik Sinner incontra il Papa. Oggi, mercoledì 14 maggio, il tennista azzurro, fresco di...


News
Acea, nel primo trimestre utile netto a 98 milioni...

Acea ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile netto pari a 98 milioni di euro, in...