cgil-cisl-uil
28 giugno 2023

News

METALMECCANICI CALABRESI VERSO LO SCIOPERO. ATTIVO UNITARIO A LAMEZIA


In Calabria lo sciopero si terrà il 10 luglio. In preparazione, FIM-FIOM- UILM insieme alle Confederazioni regionali, hanno organizzato un attivo dei dirigenti territoriali che si svolgerà giorno 29 giugno alle ore 11 a Lamezia Terme, nel quale verranno spiegate le ragioni della mobilitazione

Le metalmeccaniche e i metalmeccanici stanno vivendo una condizione economica e sociale molto delicata. Sono anni che il nostro Paese vede ridursi la base produttiva e, nell’attuale fase di grandi trasformazioni e di processi di transizione ecologica, digitale, energetica e tecnologica, sono mancati da parte della politica e dei governi gli orientamenti e le scelte sui temi del lavoro e dell’industria metalmeccanica. Per il nostro settore sono sempre più urgenti interventi di politica industriale, che ancora non si vedono da parte del governo attuale e senza i quali rischiano di peggiorare la condizione economica, industriale e sociale del Paese, già caratterizzata da prospettive di particolare incertezza.

Fim, Fiom e Uilm si mobilitano per rivendicare il ruolo del pubblico a partire dalle responsabilità del Governo, che è chiamato a produrre un grande sforzo anche in sede di Unione Europea.

In Calabria Fim, Fiom e Uilm chiedono di rilanciare l’Industria con l’apertura di un confronto con la Regione Calabria sulle prospettive e sugli investimenti pubblici e privati nel settore metalmeccanico industriale, garantendo crescita occupazionale e tutelando i lavoratori delle aziende in crisi.

Serve pensare di bonificare e reindustrializzare anche le aree in crisi o dismesse, attraverso l’utilizzo dei fondi del PNRR ed estendendo il riconoscimento a queste aree di Zona economica Speciale.

Il sistema universitario si inserisce nell’auspicato contesto di sviluppo, per avviare processi di ricerca, legate alla industrializzazione 4.0, ad un’economia sostenibile, a un sistema di valorizzazione dei Giovani laureati, affinché siano fautori dell’innovazione dell’Industria “Green-Economy”.

In queste settimane, nei luoghi di lavoro, stiamo tenendo assemblee per far emergere le ragioni dello sciopero generale che FIM – FIOM – UILM nazionali hanno proclamato per il 7 e 10 luglio.

FIM-CISL                                    FIOM-CGIL                                                UILM-UIL

Ciro Bacci                           Umberto Calabrone                               Antonio Laurendi

 


Leggi anche...



News
Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati...

Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte...


News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...