Il meteo è stabile sull’intera Penisola grazie all’anticiclone delle Azzorre con alta pressione e temperature quasi primaverili, a dispetto della tradizione che vuole il 29, 30 e 31 gennaio, i cosiddetti giorni della Merla, come i più freddi dell’anno.
L’anticiclone però è destinato ad indebolirsi nel fine settimana: i primi cenni di peggioramento si avranno l’ultimo giorno di gennaio, con ritorno di qualche debole pioggia in Liguria e sulle Tirreniche ma con temperature che resteranno ampiamente sopra la norma.
Il tempo sarà un po’ più freddo e umido in pianura padana (dove è prevista anche forte nebbia) ma bello soleggiato al Centro e al Sud, in particolare in Calabria e Sicilia.
Importanti novità si attendono intorno al 5 febbraio, quando l’anticiclone lascerà spazio alla perturbazione proveniente dal Nord Europa, che sarà causa di un calo termico piuttosto brusco e il ritorno di piogge diffuse e nevicate sui rilievi da nord a sud.